L'episodio nella notte a Treviso. Nella mattinata il dirigente scolastico ha allertato la polizia che ha svolto un sopralluogo: forzata da ignoti una finestra al primo piano, scassinati i distributori automatici e feci lasciate in un corridoio
Insegnante di inglese da oltre vent'anni, era una colonna dell'istituto scientifico trevigiano. Da tempo la docente, 62enne, lottava contro un tumore che non le ha lasciato scampo. Grande cordoglio tra colleghi e studenti
Il dirigente scolastico, Mario Dalle Carbonare, ha denunciato l'accaduto alla Questura di Treviso. Rubati pochi euro e qualche snack, l'allarme non ha suonato. Si cercano i responsabili
Potranno ospitare fino a 120 studenti, risolvendo definitivamente i problemi di dimensionamento con il Palladio. Costo complessivo dell’operazione, che comprende anche un ascensore: 500mila euro
Podio tutto al femminile per il concorso dedicato ai nuovi talenti del giornalismo: al primo posto Angelica Lucatello del liceo scientifico Da Vinci di Treviso. Terza Francesca Dussin del liceo Giorgione
La mostra resterà aperta fino al 4 agosto dal martedì alla domenica (festivi compresi) dalle 10 alle 19.30 (chiusura biglietteria e ultimo ingresso 18.30)
Nel mirino "Ottica da Vinci" di Casella d'Asolo, in via Da Vinci. I malviventi hanno forzato la porta d'ingresso: sparite decine di paia di occhiali da vista e da sole
Blitz nella notte, poco dopo le 2, presso il negozio "Da Vinci" di Casella d'Asolo di via Giorgione. Sul posto intervenuti i carabinieri di Onè di Fonte che indagano sull'episodio