Venerdì 4 febbraio un attacco hacker ha bloccato la lezione online dedicata al cyberbullismo con circa 500 classi collegate. Gli organizzatori sono stati costretti a sospendere l'appuntamento
Studenti favorevoli all'obbligo vaccinale per gli Over 50, ma critici verso alcuni provvedimenti per le scuole superiori. Appello di Priorità alla scuola al Governo: «Non accetteremo nessun passo indietro»
Al vaglio del Governo la bozza di revisione delle regole per la gestione dei casi di contagio nelle classi. Escluso un rinvio delle lezioni, in Veneto si ripartirà in presenza dal 10 gennaio. Dose booster anche per la fascia 12-16 anni
Il comitato composto da genitori e personale scolastico commenta le nuove direttive trasmesse alle Ulss regionali: «Nuove norme inaccettabili, serve potenziare il tracciamento e i trasporti»
Appello dei consiglieri regionali al Governo: «Piemonte, Lazio e Campania si sono già mosse in autonomia. Anche il Veneto faccia la sua parte e vaccini tutte le fasce d'età»
Collegamento con la base italiana del Cnr al Polo Nord per gli studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo. Relatore d’eccezione: il ricercatore asolano Matteo Feltracco
Ha preso il via nelle ultime settimane l’orto coltivato e gestito dagli 86 alunni della primaria "Barbarigo". Un progetto nato per superare i limiti della pandemia e avvicinarsi alla natura
Salvatore Amato, dirigente dell'Ipsia Pittoni, spiega le ragioni dietro la decisione di fare lezione in presenza nonostante l'ordinanza regionale valida fino al 31 gennaio
Lunedì 4 gennaio Luca Zaia e il dottor Flor hanno fatto il punto dell'emergenza Covid in Veneto. Nuova ordinanza regionale, già fatto il 43% dei vaccini disponibili in Veneto