Bienno nero (2020-22) per gli agricoltori della Marca: costi volati al +70%
Sotto la lente l'aumento di materiali come pali di sostegno in ferro, tiranti in filo d’acciaio e le barbatelle di vite passate da 1 euro a oltre 2,5 euro l’una
Sotto la lente l'aumento di materiali come pali di sostegno in ferro, tiranti in filo d’acciaio e le barbatelle di vite passate da 1 euro a oltre 2,5 euro l’una
Non si placa l'ondata di maltempo che da giorni imperversa sul Veneto. Il ramo è caduto in Via Verdi nella tarda mattinata di martedì a causa delle forti raffiche di vento. Sul posto vigili del fuoco e polizia locale
Nel mirino dei malviventi un'azienda agricola di Casale sul Sile. Danno ingente messo a segno nei giorni scorsi, carabinieri sulle tracce dei colpevoli
L'incidente nella notte del 22 marzo scorso: una scena di molto simile a quella che si era verificata qualche settimana prima, sempre a Biadene
L'episodio è avvenuto a gennaio a Resana. Due allevatori di Trento sono stati segnalati dai carabinieri alla Procura di Treviso per introduzione di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo
Match ad alta tensione mercoledì sera, 8 febbraio, allo stadio Allende del Villaggio dei Fiori. Dai cori e dagli sfottò si è passati al lancio di cassonetti e petardi. Provvidenziale l'intervento della polizia
La segnalazione alla nostra redazione riguarda "Il Rifugio Segreto" che si trova tra via De Gasperi e Via Da Vinci a Villorba. Sotto accusa anche i vandali che oltre a causare danni, lasciano spesso rifiuti nell'area verde
E' successo alla palestra di Sanbughè, dove era in programma il confronto tra le squadre under 16 dell'Albatros Treviso e il Volley Pro Verde Mv Sistemi. Danni per svariate migliaia di euro
Malviventi scatenati nella Marca: a Oderzo colpita l'abitazione dell'architetto Franca Furlan, a Farra di Soligo la casa del sindaco Perencin mentre a Conegliano quella della cantautrice Alessandra Giubilato
Cecilia Lessio, 80 anni, asmatica e residente a Vallà di Riese era stata la prima persona rapinata lo scorso 1 ottobre dal 19enne che ha investito e ucciso Mario Piva. Appello alle forze dell'ordine
L'uomo soffrirebbe da tempo di problemi psichici: l'episodio è avvenuto all'alba di oggi, 21 ottobre, alla stazione dell'Arma di Spresiano
Concluso il lavoro dei volontari in soccorso ai cittadini marchigiani colpiti dal maltempo delle scorse settimane. Il bilancio dell'assessore Bottacin: «Impegnati 148 volontari veneti per un totale di 755 giornate uomo»
E' solo una delle recenti indagini svolte dalla polizia locale di Maserada grazie agli occhi elettronici. Nei guai anche l'autista di un camion che ha danneggiato un edificio e si è dileguato e un automobilista che guidava da oltre due anni con la patente scaduta e il veicolo non revisionato
L'episodio è avvenuto nel giorno di Ferragosto scorso a Quinto di Treviso, in via Vittorio Emanuele. L'uomo, probabilmente alterato dall'alcool, è stato incastrato dalla telecamere di videosorveglianza
Dopo la siccità, non c'è pace per le aziende agricole del Trevigiano: vigneti flagellati, in corso una prima stima dei danni. Il presidente di Agrifondo Veneto, Nadal: «Tutelare il reddito degli agricoltori»
I responsabili hanno agito di sera, poco dopo le ore 23 di venerdì: bacheca pubblica devastata e diversi libri gettati a terra con le pagine strappate. Sul posto i carabinieri e il sindaco Paola Moro
La bravata risale a domenica 7 agosto, nella notte. Sotto accusa quattro giovani ripresi con il telefono da un residente della zona, svegliato dagli schiamazzi. Il sindaco Chies: «Lavori socialmente utili per i responsabili»
L'assessore regionale ha tenuto un importante incontro sul tema a Roma. Tra le proposte al Governo: ampliare il periodo di caccia al cinghiale e dare alle regioni più libertà d'azione per limitare i danni
Condifesa Tvb ha presentato il bilancio 2021 registrando un aumento dell'11% di iscritti in dodici mesi. La provincia di Treviso è ai primi posti a livello nazionale per capitale assicurato in agricoltura
Attimi di paura, sabato pomeriggio al Dream Cafè di Montebelluna: un 30enne albanese ha fatto qualche complimento di troppo alla fidanzata italiana di un ragazzo marocchino: calci e pugni tra i due. Sul posto i carabinieri
Da qualche giorno gli agricoltori stanno segnalando danni ai macchinari a causa della ferraglia che qualcuno sta lasciando di proposito nei terreni da mietere. I carabinieri hanno aperto un'indagine per stringere il cerchio attorno ai vandali
Il direttore Filippo Codato ha lanciato un altro allarme imminente per il settore: «Raccomandiamo ai nostri imprenditori di eseguire trattamenti fitosanitari per limitare infezioni fungine che possono sorgere in questi casi»
Dichiarato lo stato di crisi dalla Regione Veneto. Condifesa Tvb: « In ginocchio tantissime imprese agricole della provincia». Il ministro Federico D'Incà: «Pronti a intervenire in Consiglio dei ministri»
I tecnici del Comune stanno già individuando una ditta esterna che si occuperà della sistemazione e messa in sicurezza della struttura che già in questi ultimi anni era stata sottoposta ad interventi di manutenzione straordinaria sulla copertura per un valore di circa 15mila euro
Il Presidente del Consorzio Asolo Prosecco, Ugo Zamperoni: «Preoccupa tutto il comparto vitivinicolo e agricolo veneto per il reiterarsi di fenomeni atmosferici così estremi»