Aveva appena ricevuto un Daspo, fermato con tre panetti di hashish
I carabinieri di Montebelluna hanno arrestato un 34enne di origini marocchine che nei giorni scorsi era stato interdetto per due anni da bar e locali pubblici del comune
I carabinieri di Montebelluna hanno arrestato un 34enne di origini marocchine che nei giorni scorsi era stato interdetto per due anni da bar e locali pubblici del comune
Un 53enne di nazionalità marocchina ed un suo connazionale 21enne, entrambi pregiudicati, sono stati fermati dai carabinieri di Pieve di Soligo nella giornata di giovedì 18 agosto
Maxi indagine della polizia di stato: divieto di dimora nella Marca per 7 cittadini di origine nigeriana. Negli ultimi mesi avevano guadagnato 100mila euro spacciando circa 300 dosi di cocaina
Per un anno gli avventori non potranno avvicinarsi ai bar di centro e periferia. Nell'ultima settimana la divisione Anticrimine ha emesso un ammonimento nei confronti di un uomo che perseguitava l'ex fidanzata, e una denuncia per un cittadino cingalese che ha aggredito la moglie, picchiandola e costringedola a sottoporsi alle cure dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso
Il provvedimento prevede il divieto di accesso ai pubblici esercizi per la durata di un anno. Pugno duro anche nei confronti di quattro giovani tra i 18 ed i 20 anni, protagonisti di una lite avvenuta nella notte del 2 giugno in un agriturismo di Castelfranco Veneto, durante una festa privata
Il consiglio comunale di Conegliano ha approvato norme più restrittive e Daspo immediato. Replica dei giovani con un nuovo video su Instagram e lo slogan: "Paura di nessuno, rispetto per pochi"
Nel mirino della Digos della Questura di Treviso alcuni sostenitori della squadra berica che sono stati identificati dalle telecamere di videosorveglianza. Durante lo scontro tra le due tifoserie sono state utilizzate aste di bandiera e cinture, a mo’di frusta, oltre allo scambio di calci e pugni
L'ex primo cittadino di Resana era stato bandito per tre anni da Bassano del Grappa dopo essersi vestito da deportato dei campi di concentramento nel Giorno della Memoria. Il commento: «Fatta giustizia»
L'episodio risale allo scorso mese di febbraio. A finire nel mirino un cliente di un bar di Valdobbiadene, provocando loro gravi lesioni al volto
Per otto di loro il divieto di assistere a manifestazioni sportive è di ben tre anni. Per uno la misura avrà una validità di cinque anni. Decisiva l'identificazione eseguita dai carabinieri (in otto erano già stati denunciati alla Procura) e dalla Digos della Questura di Treviso attraverso telecamere e analisi dei filmati video
I carabinieri di Castelfranco Veneto stanno cercando di dare un nome ed un volto alla gazzarra tra tifosi prima dell'inizio della partita di domenica scorsa. Per tutti scatterà una denuncia per rissa
Non potrà entrare né sostare per due anni nei pressi della Piscina Arca un cittadino kosovaro denunciato dai carabinieri e ora allontanato per due anni dalla piscina dove aveva preso di mira dei minorenni
L'ex primo cittadino è stato sanzionato per aver manifestato contro il Green Pass nel Giorno della Memoria vestendosi come un deportato dei campi di concentramento. «La verità fa male, ma non mollo»
Tre operazioni della polizia locale di Mestre durante il fine settimana. Due pusher bloccati in via Cappuccina, 450 euro di multa e daspo urbano per un 53enne residente a Casale sul Sile
La polizia locale di Treviso ha individuato tre studenti di cui due 15enni residenti a Zero Branco e un 23enne di Casale sul Sile. Portati in Comando sono scoppiati in lacrime e hanno confessato
Due arrestati, 12 indagati e oltre 1.800 persone controllate: questo il bilancio settimanale dell’attività della Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie del Veneto. Controlli anche a Treviso
Il Daspo anti-risse che prende il nome dal caso di Willy Monteiro Duarte è stato applicato per la prima volta dalla Questura di Treviso contro cinque giovani dello Sri Lanka
Lo ha annunciato il presidente Giacomo Colladon. Il Daspo per i passeggeri irrispettosi del regolamento potrà prevedere la sospensione dell'abbonamento o il rifiuto del rinnovo
Il gruppo consiliare Mogliano Bene Comune annuncia battaglia nel prossimo consiglio comunale: «Non ci sarà quindi più spazio per persone senza fissa dimora o che chiedono l’elemosina per strada o di fronte ai nostri supermercati»
Insulti e scompiglio nel pomeriggio di lunedì 1 aprile in centro a Treviso. Due senza fissa dimora sono stati fermati dalla polizia locale prima che la situazione degenerasse
Colpiti dal provvedimento due italiani, un senegalese, un marocchino, due cittadini della Nigeria e uno del Gambia
Nei guai un ultras di Brescia e uno di Treviso, protagonisti di due diversi episodi
A dirlo è Luigi Calesso di Coalizione Civica commentando i nuovi cambiamenti al regolamento di polizia urbana e criticando duramente anche l'ex amministrazione Manildo
L'episodio risale allo scorso primo giugno, ultima gara stagionale di Treviso basket al Palaverde. Le telecamere del palazzetto, visionate dalla Digos della Questura di Treviso, hanno incastrato un 30enne di Trevignano
Il sindaco Rossella Cendron: "Abbiamo deciso di dotarci di uno strumento fondamentale per tutelare le aree che necessitavano di maggiore attenzione per conformazione, come parchi e cimiteri, o per frequentazione, come scuole e zone turistiche"