Piave Servizi, in arrivo l'adeguamento del depuratore di Orsago
Si tratta di un investimento da 850mila euro che permetterà di incrementare la capacità di trattamento dell’impianto
Si tratta di un investimento da 850mila euro che permetterà di incrementare la capacità di trattamento dell’impianto
Il costo complessivo del progetto è di 2,1 milioni di euro e la durata del primo stralcio del cantiere sarà di 1 anno
E' un'agevolazione per l'acquisto di filtri e depuratori per l'acqua del rubinetto, e ridurre il consumo di plastica in casa e ufficio
L’investimento permetterà l’ampliamento del centro dagli attuali 1.860 Abitanti Equivalenti ad una potenzialità di 3.000, a beneficio dell’ambiente e del servizio erogato alla comunità
Terminati i lavori il depuratore sarà alla potenzialità massima, così da servire 80 mila abitanti permettendo il collegamento di tutte le utenze del bacino degli 8 comuni serviti dall’impianto
Concluso dopo 4 anni il programma europeo di ricerca e sperimentazione Smart-Plant che ha visto coinvolta Alto Trevigiano Servizi in un progetto di innovazione e risparmio energetico
Svelato l'ambizioso piano per ampliare la ricerca universitaria nel capoluogo di Marca. Il progetto vede la collaborazione del Comune di Treviso e di Alto Trevigiano Servizi
L'impianto servirà anche reti fognarie dell’area agglomerato urbano di Pederobba, che ricomprende anche i comuni di Cavaso del Tomba e Possagno
Cambio della guardia nel gruppo di imprese che nel 2017 ha avviato la più importante opera dell'area: l'azienda trevigiana ha sostituito la ferrarese Cmc prendendo le redini dell’intervento
L'obiettivo è quello di migliorare l’efficienza adeguando l’impianto e aumentando la capacità depurativa, per superare il blocco degli allacciamenti
La nuova rete fognaria interesserà 50 nuovi allacciamenti (150 abitanti stimati) per una spesa di 450.000€. La prima fase interesserà la realizzazione di condotte per circa 3.200 metri a Premaor
Nel 2017 sarà costruito un nuovo impianto all'avanguardia che raggiungerà una potenzialità di depurazione di 7.500 abitanti dei Comuni di Follina, Cison di Valmarino e Miane
L'assessore Bottacin ha messo l'accento sulla capacità dei veneti di riciclare ciò che finirebbe al macero e ha ricordato che nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani il Veneto è già al 65%, prima regione d'Italia