Grazie al reciproco impegno tra il Comune di Villorba e L’istituto Max Planck di Lancenigo, 21 studenti si affiancheranno ai volontari di Vivere Insieme nel compito di aiutare chi è in difficoltà con le nuove tecnologie
Attivando i servizi digitali di Hera per gestire le proprie forniture di luce e gas gli utenti possono premiare le scuole del territorio: in palio 110 mila euro per l’anno scolastico 2022-23 in Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia
L'assessore Manera: «Non solo è stata valutata positivamente la strada intrapresa dai nostri servizi informatici, tra i primi a trasferire le applicazioni in cloud, ma ciò permette di liberare almeno 300mila euro per altri progetti di transizione digitale»
Il 93,7% dei dipendenti aventi diritto ha sottoscritto l’accordo per il lavoro agile e può ora conciliare con più facilità vita privata e professionale
Consegnato il premio dell’iniziativa dedicata alla digitalizzazione scolastica. La scuola trevigiana si è aggiudicata un premio da utilizzare per la realizzazione di progetti di innovazione digitale
A fronte del rifinanziamento del Plafond di 900 milioni di euro varato dalla Legge di Bilancio 2022, CALIT sostiene le micro, piccole e medie imprese (PMI) che intendono investire per acquisire beni strumentali ad uso produttivo, hardware, software e tecnologie digitali
Ecco 14 corsi post diploma in automazione, sistemi meccatronici ed industria 4.0 per creare project manager, manutentori, progettisti e imprenditori capaci di affrontare le sfide della digital transformation
Oltre 50 imprese hanno presentato domanda di partecipazione al premio, ma solo 10 sono arrivate alla fase finale. Tra le aziende italiane che hanno sviluppato i migliori progetti di trasformazione digitale per il turismo c'è Fondo plastico
Secondo Assindustria Venetocentro l’83,7% delle imprese ha investito nella transizione digitale, mentre per il 70,4% si è reso necessario riqualificare il personale o reclutare nuovi profili digitali (7%)
Il progetto si occuperà di innovazione in chiave Smart City, del superamento del digital divide e di innovazione sociale tramite l’utilizzo di strumenti tecnologici
Il percorso, promosso e declinato sul nostro territorio da Confcooperative Belluno e Treviso, intende stimolare i giovani a sviluppare quelle competenze proprie della cooperazione
Ideata a Preganziol l’applicazione che guiderà il turista attraverso 300 km di percorsi alla scoperta del territorio della rinomata località balneare veneziana
Dal catalogo cartaceo alle vendite sul telefonino, la start up trevigiana pronta a rilasciare la nuova applicazione. I due founder: “Il futuro delle vendite on line è nel settore mobile, l’importanza del design e del Made in Italy”
L’iconico catalogo per corrispondenza lanciato nel 1959 tornerà in edicola in autunno e nasce anche il marketplace che sarà il punto di riferimento per le vendite online del Made in Italy
Michele Fioroni, assessore all’innovazione della Regione Umbria: "Si tratta di un luogo di grande innovazione, un modello a cui l’Italia deve guardare con grande interesse, in cui si fa incubazione e accelerazione"