Diocesi di Treviso in lutto per la scomparsa del sacerdote, ex insegnante. Aveva 90 anni, originario di Crocetta del Montello, era stato parroco a Sala d’Istrana. Giovedì il funerale a Ciano del Montello
La manifestazione organizzata dalle diocesi di Padova, Treviso e Vicenza ha radunato ben tremila persone a Bassano del Grappa per la santa messa celebrata dal Vescovo Giuliano Brugnotto
Oltre cinquantamila persone davanti alla Basilica di San Pietro per l'ultimo saluto al Papa Emerito. A Treviso, giovedì mattina, la santa messa celebrata dal Vescovo Michele Tomasi
Vatican News ha diffuso in queste ore le prime immagini della salma del Papa emerito. Da domani, lunedì 2 gennaio, il feretro sarà esposto nella Basilica di San Pietro, giovedì la messa a Treviso
Domenica 25 dicembre solenne Messa in Duomo, le parole di monsignor Michele Tomasi: «Auguro a tutti di poter vivere un Natale di relazioni autentiche e profonde»
Originario di Salgareda, aveva 89 anni ed era vissuto nella Marca fino al trasferimento della famiglia in Piemonte. Il cordoglio del vescovo Tomasi: «Non aveva dimenticato le sue radici trevigiane»
Alessandro Minutella e fra Celestino della Croce, entrambi scomunicati dal Papa, saranno in Veneto fino al 15 gennaio. Le diocesi di Treviso, Padova e Venezia li interdicono da tutti i luoghi di culto
Originario di Nervesa ha 66 anni e, dopo il diploma, ha prestato servizio nei carabinieri. Nominato dal Vescovo Tomasi, don Mauro sarà anche moderatore di curia e direttore dell’Ufficio amministrativo diocesano
Originario di Carbonera ha 58 anni. L'annuncio venerdì 23 settembre da parte del Vescovo di Treviso, Monsignor Michele Tomasi: «Se ne parlava da giorni, oggi l'ufficialità». Il 20 settembre la comunicazione del nunzio pontificio
Nominati dal Vescovo di Treviso i nuovi consiglieri: cresce la rappresentanza femminile, per la prima volta in maggioranza nella storia della fondazione. A un laico la carica di vicedirettore
Venerdì sera, 10 giugno, la memoria liturgica dedicata al beato vissuto a Treviso nell'ultima parte della sua vita, e morto in città il 10 giugno 1315. «Preghiera, penitenza e condivisione il suo insegnamento»
Don Bruno Baratto, delegato diocesano per il dialogo tra cristiani e musulmani, ha voluto rivolgere un messaggio di pace e fratellanza a nome del vescovo Michele Tomasi e di tutta la chiesa trevigiana
Giovedì 6 gennaio 2022 la celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi e avrà la traduzione nella lingua italiana dei segni. Inizio alle ore 10.30
Con decreto del Vescovo è subentrato a don Mario Cusinato: "“Sono contento dell'incarico e ringrazio don Mario per aver intuito l’importanza della cura delle relazioni”