Notizie su dipendenze
Droga, il web la nuova frontiera. Alcool, sigarette e farmaci: boom durante la pandemia
Si è svolto presso la Prefettura di Treviso un vertice a cui hanno preso parte rappresentanti delle forze dell'ordine, l'assessore al sociale del Comune di Treviso, Gloria Tessarolo, la conferenza dei sindaci, rappresentata da Paola Roma, il dottor Roberto Rigoli e alcuni specialisti dell'Ulss 2. Andrà a costituirsi un osservatorio provinciale dedicato alle dipendenze. Le parole di Roberto Manera, delegato dell'Unità Operativa Semplice del SerD presso l'Ulss 2
Comunità di recupero: indirizzi e numeri utili a Treviso e provincia
Per chi ha delle dipendenze da alcol, gioco, sostanze, e vuole uscirne, ecco le associazioni a cui rivolgersi
Dipartimento per le dipendenze: la dottoressa Frezza va in pensione
Dopo 36 anni di onorata carriera nella sanità trevigiana, Michela Frezza non sarà più in servizio da sabato 1 febbraio. In servizio dal 1983 è stata un punto di riferimento del suo settore
Colmellere in visita alla comunità giovanile di Conegliano con Zaia e il Ministro Bussetti
Giornata speciale per il sindaco di Miane che ha fatto visita al centro di recupero dedicato ai ragazzi affetti da dipendenze. Un centro d'eccellenza per l'intera provincia
Dipendenze: mille ragazzi ascolteranno la testimonianza di Giorgia Benusiglio
L'iniziativa nata in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale ed il Rotary Club di Montebelluna e di Asolo - Pedemontana del Grappa
Dipendenze e bullismo: il Comune finanzia due progetti rivolti agli studenti delle medie
I primi laboratori in partenza in questi giorni. Prevista anche a gennaio al Palamazzalovo la testimonianza di Giorgia Benusiglio che ha rischiato di perdere la vita dopo aver assunto ecstasy
Centro dipendenze giovanili, utenti e familiari promuovo le attività con Whatsapp
Trecento utenti iscritti e oltre 750 messaggi: il bilancio del primo periodo di attività del progetto "WhatSappiamo", gestito dal Centro per le Dipendenze Giovanili dell'Ulss2
"Investire negli adolescenti": al via il ciclo di incontri per combattere il disagio giovanile
L'80% dei giovani non conosce gli effetti delle sostanze che creano dipendenza: gli operatori del Ceis puntano sul dialogo tra genitori e insegnanti. Domani a Casier il primo evento
Gioco d'azzardo patologico: l'Ulss 7 "testa" un progetto innovativo con gli studenti
L'iniziativa, prima in Italia, vedrà coinvolti 500 ragazzi e ragazze che frequentano le scuole superiori ISISS “Casagrande” di Pieve di Soligo e “Da Collo” di Conegliano
Il Centro per le dipendenze giovanili dell’Ulss 7 lancia "Whatsappiamo"
Il servizio permetterà di ricevere messaggi di aggiornamento sulle attività del gruppo. Per chiedere l’attivazione basta salvare il numero di telefono 3346601732 sul proprio telefono