Al Museo di Santa Caterina il Ritratto del Doge di Bernardo Strozzi
L'opera permette di valorizzare una tra le più significative sezioni delle collezioni civiche: oltre 50 ritratti con opere di Lotto, Tiziano, Tintoretto e Palma il Giovane
L'opera permette di valorizzare una tra le più significative sezioni delle collezioni civiche: oltre 50 ritratti con opere di Lotto, Tiziano, Tintoretto e Palma il Giovane
Ora molti sono gli interrogativi aperti. Il più importante però riguarda la paternità del dipinto: appartiene a Canova o ad altro artista? Quando è stato realizzato e perché è stato coperto?
Installate quattordici “finestre” aperte sul paesaggio italiano, frutto di due anni di lavoro da parte del liceo Munari di Vittorio Veneto. Un "Viaggio in Italia" tutto da scoprire
L'intera struttura sarà allestita con una quarantina di opere di assoluto rilievo affidate al Comune di Mogliano in comodato d’uso dalla collezione Alessandra
Sabato 13 gennaio una cerimonia pubblica segnerà il ritorno nella chiesa di San Teonisto di 19 delle 22 opere pittoriche che originariamente adornavano le pareti dell’edificio
Il tutto avverrà sabato durante la serata intitolata "Notte d’affresco". Si tratta del primo restauro promosso dai ragazzi nei tre anni di attività e porta con se il forte desiderio di dare un segnale concreto al centro storico
Appuntamento a Treviso per i lunedì 12, 19 e 26 settembre con l'anteprima di "Storie dell'impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin"
Da luglio la galleria di arte medievale, rinascimentale e moderna del Comune di Treviso riaprirà le sue porte con due percorsi dedicati all'arte sacra e alle rappresentazioni urbane