La provocazione del giovane atleta, oggi ospite fisso di “ItaliaSì!”: entrare nella Casa più spiata d’Italia, con telecamere accese 24 ore su 24, per mostrare come vive un disabile
La generosità dei podisti servirà a donare laboratori artistici, sportivi o musicali, trattamenti per il benessere e i primi passi per un nuovo pulmino
Già ora, e fino al 7 gennaio, si può correre (e fare un selfie) con lo scaldacollo da collezione e donare così giorni felici a donne e uomini con disabilità
I volontari hanno eletto il nuovo consiglio per continuare la progettualità iniziata nel 1955 e dedicata a organizzare occasioni di amicizia e divertimento per disabili
«La mia volontà è quella di dimostrare che la disabilità non è un limite ma, anzi, può essere motivo di ispirazione per superare le difficoltà che abbiamo vissuto per il Covid-19»
In questa seconda edizione le postazioni del presepe vivente, diretto da Loredana Dridani, sono raddoppiate mentre sono stati più di mille i visitatori
Fondazione di Comunità Sinistra Piave onlus ha consegnato all'associazione un assegno con il ricavato della serata "Qui per Bontà" dello scorso novembre
A 20 anni, e con l'ultimo anno di liceo da frequentare prima della maturità, la giovane non ha ancora potuto iniziare l'anno scolastico per un problema burocratico
L'assessore Paolo Quinto: "Negli anni passati per iniziative analoghe, i maseradesi hanno sempre risposto in maniera positiva, spero che sia così anche questa volta"
Il Comune, con la partecipazione della Ulss 2 Marca trevigiana, ha chiamato l'altra sera a raccolta Associazioni e cittadini per la proiezione del docufilm "Parole In-Superabili"
Mercoledì 5 dicembre alle ore 20.30 all’Auditorium del Centro Don Ernesto Bordignon verrà proposto lo spettacolo teatrale “Mio fratello rincorre i dinosauri”, adattamento di Christian Di Domenico e Carlo Turati
L’incontro inizierà alle ore 14 e si svolgerà in due momenti: la prima parte sarà in sessione plenaria, con le relazioni della dott.ssa Silvana Cremaschi e di don Stefano Buttinoni
Incontro promosso da Irecoop Veneto con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno. Appuntamento il 31 maggio con Inail, Spisal, Innova Srl e cooperative
L’iniziativa ha l’intento di ottemperare alle indicazioni della Regione Veneto, di attuazione a quanto previsto dal Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali
La proposta ha sorpreso il presidente della commissione sociale del Comune di Treviso, esponente storico delle associazioni che si battono per i diritti dei disabili
L’attività pensata per quest’anno ha focalizzato l’attenzione su un’esperienza inclusiva in grado di favorire la socializzazione con gli studenti e per questi ultimi sensibilizzarli al tema della disabilità
Giorgi ha illustrato al D.G. il progetto che vuole vedere la Marca quale primo territorio di sperimentazione per l’integrazione di moduli di Attività Fisica Adattata nell’ambito di un percorso di presa in carico riabilitativa di persone con disabilità
Ben 350 ragazzi si sono cimentati con nuove discipline sportive. Tanti comunque i temi sviluppati in questa kermesse: dalla lotta al bullismo all’inclusione attraverso lo sport