La denuncia di una residente che vive a pochi passi dagli edifici dismessi lungo la Feltrina: «La zona ora è “chiusa” non del tutto ma accessibile a tutti!! Abitando nella zona sono veramente indignata della situazione»
Si tratta di un progetto redatto da Contarina del valore di circa 10mila euro. Prevista l’installazione di quattro videocamere collegate con i pali dell’illuminazione, nessun onere risulterà a carico del Comune per la gestione degli impianti
Sabato 20 maggio il taglio del nastro alla presenza del sindaco Bonesso e dei vertici di Bacino Priula. La sicurezza della struttura sarà garantita da un sistema di videosorveglianza, con videocamere fisse che vigileranno l’area anche negli orari di chiusura
Verrà realizzata una nuova copertura in grado di isolare in modo permanente le fonti inquinanti e garantire così la sicurezza di persone e ambiente. Un intervento per la salvaguardia del territorio che ha ricevuto un finanziamento regionale di oltre 1,3 milioni di euro
Investimento di 4,3 milioni della Regione a cui si aggiungeranno altri 6 per la gestione. Sarà creato un parco fotovoltaico capace di alimentare 10 scuole o 300 alloggi popolari. Conte: «Il più importante recupero ambientale nella storia della città»
Il consigliere regionale Andrea Zanoni denuncia una nuova discarica abusiva in Via Fermi, replica immediata di Katia Uberti: «Ennesima sceneggiata del Pd, rifiuti saranno rimossi nelle prossime ore»
Discarica abusiva in un'area abbandonata di Paese: 200 metri cubi di rifiuti artigianali, materiale plastico e ferroso sono stati sparsi per una cinquantina di metri in mezzo al verde. Ma il ritrovamento risale ai primi di dicembre. Già individuata la ditta: è una società di calcestruzzi di Ponzano, che aveva però subito il furto dei cassonetti
Nei guai un 42enne originario della Costa d'Avorio, denunciato per furto dai carabinieri di Oderzo. Non è il primo caso nella Marca, dietro ai furti l'ombra di una rete di traffici illegali verso l'estero
L'annuncio dell'assessore regionale Roberto Marcato: «Promessa mantenuta, Regione e Veneto Acque provvederanno allo smaltimento dei rifiuti pericolosi nell'ex area industriale»
Da lunedì 6 giugno il centro sarà aperto dal lunedì e mercoledì (dalle 14 alle 17), e sabato (dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17). Le aperture straordinarie del Card di San Fior e Mareno di Piave termineranno il 4 giugno
Il ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi in via Antiga sud a Ponzano Veneto. Furente il sindaco, Antonello Baseggio che ha già interessato del caso sia Contarina che la polizia locale: «Andremo fino in fondo e lo farò anche personalmente perché questo gesto non rimanga impunito»
Al via i lavori di modernizzazione. Da sabato 14 maggio i cittadini potranno conferire i rifiuti al Card di via dei Barbier a Orsago o nell’isola ecologica della frazione di Roverbasso, a Codognè
La segnalazione di una lettrice risale a mercoledì: l'ammasso di rifiuti si trova in via XXIV maggio, a Carbonera, al confine con il Comune di Treviso. E' caccia agli ecovandali che ora rischiano una multa salata
Controllo per visionare lo stato dei lavori di sistemazione della discarica, attualmente fermi per concordato fallimentare. Risolto il problema degli sversamenti di percolato, parametri ambientali nella norma
Con un autocarro, stavano stoccando un notevole quantitativo di rifiuti di vario genere (scarti edili, elettrodomestici, batterie esauste, ecc.): sono stati scoperti dai carabinieri a Pieve di Soligo
Tutto pronto per i lavori di manutenzione della struttura, di nuovo operativa da lunedì 11 aprile. Contarina invita i cittadini a portare i rifiuti negli ecocentri di Asolo e Caerano di San Marco
Da lunedì 28 marzo le aperture pomeridiane slitteranno di un'ora. La mattina resta in vigore il consueto orario 9-12. Nessuna modifica per le strutture coinvolte nell’iniziativa dell’EcoCentro zonale
Nuovo episodio di inciviltà nella notte tra sabato 5 e domenica 6 febbraio: decine di rifiuti abbandonati. Sindaco e residenti furiosi, appello ai genitori: «Siate più presenti»
All'interno dell'area, nel Comune di Ponzano Veneto, le fiamme gialle hanno trovato diversi container pieni di rifiuti. Si tratta della terza discarica abusiva scoperta da inizio anno nella Marca
La Giunta del Veneto ha stanziato 2 milioni e 710mila euro al Comune di Paese per un importante intervento di bonifica dell’ex discarica "Ecoidrojet". Il commento dell'assessore Bottacin
L'innesto con l’autostrada A27 sarà pronto a marzo 2022, mentre il casello di Povegliano slitta a fine dicembre per ‘colpa’ di una vecchia discarica. Il commento di Andrea Zanoni
Venerdì 26 febbraio taglio del nastro per il nuovo ecocentro Savno. Il progetto, partito nel 2016, è stato sostenuto dalla Regione Veneto. Sarà aperto al pubblico da domani