Le sedi di Piave Servizi diventano gallerie d’arte con i disegni dei bambini dei dipendenti
L’iniziativa è l’ultima attività in ordine di tempo promossa dal gestore idrico nell’ambito della certificazione Family Audit
L’iniziativa è l’ultima attività in ordine di tempo promossa dal gestore idrico nell’ambito della certificazione Family Audit
Una mostra e un documentario realizzato da Dimitri Feltrin in collaborazione con Istresco Treviso Aps dà il via ad un progetto di ricerca sulla didattica della storia. Visitabile fino al 12 maggio
Sono andate “sold out” anche le prenotazioni delle visite da parte delle scuole primarie fino al 1 maggio, data di chiusura dell'esposizione
L'assessore regionale alla sanità, Manuela Lanzarin: «Questi disegni sono un diario prezioso dei giorni più duri di questa pandemia perché bambini hanno sofferto più di altri le conseguenze delle restrizioni»
Mercoledì 6 aprile, a Palazzo dei Trecento, il taglio del nastro alla presenza dell'assessore regionale alla sanità, Manuela Lanzarin e del sindaco di Treviso. La mostra sarà visitabile fino al 1º maggio
Taglio del nastro venerdì 3 dicembre al museo M9 di Mestre. Presente il presidente della Regione, Luca Zaia. La mostra itinerante farà tappa a Treviso nei primi mesi del prossimo anno
Le opere hanno cadenzato il punto stampa quotidiano dalla sede della Protezione civile di Marghera durante le giornata dure del lockdown. La rassegna itinerante farà tappa in tutti i capoluoghi di provincia del Veneto
Illustratori e fumettisti, affermati ed esordienti, sono già all’opera nei negozi del centro storico
Sono stati ben 110 gli elaborati realizzati dagli alunni raffiguranti le copertine dei libri che i ragazzi hanno letto nel corso della scorsa estate e che dovevano essere reinterpretate in maniera originale
A Conte sono stati poi consegnati un centinaio di disegni realizzati dai bambini delle scuole della provincia che hanno partecipato al concorso di Coldiretti “Energia S©olare”
Venerdì 11 dicembre il taglio del nastro con l'assessore Nizzetto e Confartigianato Formazione. Il progetto "Scuola media manualità" portato a termine nonostante il Covid
Lo ha annunciato venerdì 16 ottobre il Governatore del Veneto, Luca Zaia. La mostra itinerante spostata in primavera a causa dell'aumento dei contagi. Farà tappa a Treviso
La nuova iniziativa di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza sulle donne promosso dall'Assessorato alle Politiche sociali nell'ambito del progetto "Libertà di Essere"
L’edizione 2020 “covid free” parte dal lancio di tre contest per autori emergenti italiani e internazionali
A fine mese il Governatore terrà l'ultimo punto stampa giornaliero, un appuntamento che per mesi ha tenuto incollati alla tv milioni di spettatori
Mariacristina Gribaudi: «Raccogliere i loro messaggi e i loro sogni per poi condividerli può esserci di grande aiuto ad affrontare quello che ci attende. Faranno parte della nostra storia»
E' la base del progetto voluto dai negozi Stile di Guida di San Martino di Colle Umberto e La Sognivendola, destinato a donare un corso di arteterapia
XVI edizione del Festival Internazionale di Illustrazione e Fumetto di Treviso: ancora per un giorno la mostra mercato, i talk e i workshop per amatori e bambini
Sono stati 370 (22 in più rispetto all’anno scorso) gli artisti che hanno soggiornato in questi mesi in città durante una o più settimane per approfondire la propria formazione
La classe ha partecipato al concorso nazionale “Raffaello in Minecraft”. Al gruppo una targa personalizzata e ad ogni alunno una maglietta e un modellino del software
La cartolina era stata spedita domenica 7 aprile durante la "Festa di Primavera" organizzata dalla Pro Loco di Martellago. Dopo tre giorni di volo è atterrata in un giardino della Marca
Mercoledì 19 dicembre l'università La Sapienza di Roma ha premiato i disegni della scuola di Conegliano con una targa di riconoscimento. Saranno inseriti nel calendario dei pompieri
I riconoscimenti sono stati dedicati alla memoria dello storico autore trevigiano. Dodici le categorie in concorso a cui si aggiunge il premio Piola riservato alle autoproduzioni
Domenica chiude i battenti l’edizione 2018 del TCBF con le ultime quattro inaugurazioni e l’omaggio a Massimo Bragaggia. Continuano poi le mostre mercato, i workshop e gli incontri con gli autori