A Gaiarine un romeno di 40 anni si è scagliato contro il gestore di un bar nella notte di Natale. A Vittorio Veneto, un albanese 41enne si è reso protagonista di un doppio episodio di violenza il 23 ed il 29 dicembre
La mobilitazione aveva visto in prima linea i residenti di vie Val di Rovere e via Monte Asolone, a cavallo tra Montebelluna e Caerano. Azione attacca il sindaco Precoma: «Anziché sminuire il problema meglio avrebbe fatto ad adoperarsi per comprendere l’impatto dei mezzi pesanti sulla vivibilità della zona e collaborare col suo Ufficio per trovare tempo e modo di mitigarlo»
Denunciato un pregiudicato di 50 anni, destinatario di un avviso orale con prescrizioni riguardanti proprio il divieto di possedere apparati ricetrasmittenti. L'uomo è stato rintracciato in città dagli agenti delle volanti
Il provvedimento è stato firmato dal Questore di Treviso, Vito Montaruli, nei confronti di un 50enne che la scorsa settimana aveva seminato il panico all'interno del "Sagari" di via Marconi a Villorba. Dall'inizio dell'anno già sette le misure di questo tipo
Categoria sul piede di guerra per il divieto specificato in una Faq della Regione Veneto. Il presidente di Casartigiani, Storer: «Si intervenga per modificare la norma»
Il sindaco Paola Roma: «Il consumo e l’abuso di alcol soprattutto fra i giovani e gli adolescenti è un fenomeno preoccupante e in forte crescita sia a livello internazionale che nazionale»
A Treviso scatta il livello arancione. Dalle 8.30 alle 18.30 non potranno circolare i veicoli a benzina EURO 0 ed EURO 1 oltre ai veicoli privati diesel da EURO 0 a EURO 4. Limitazioni anche nelle città di Conegliano, Castelfranco e Montebelluna
Nelle scorse ore l'amministrazione ha piazzato due transenne per bloccare l'accesso all'area centrale della "piazza rossa", nella speranza di regolamentare la sosta in centro
Importante decisione presa dalla Regione sulle attività venatorie nei luoghi colpiti dal maltempo di fine ottobre. I cacciatori non potranno sparare fino al 10 febbraio 2019
Il vicepresidente della Regione ha esteso il divieto di caccia fino al 13 dicembre in 17 comuni del Bellunese e in tutta la regione a 500 metri da boschi, frane e cantieri
Martedì 6 febbraio è stata approvata in via definitiva dal Coordinamento dei sindaci della DOCG la modifica all’art. 11 D del Regolamento intercomunale di Polizia Rurale sull’uso degli erbicidi
Dopo il dibattito nato nelle scorse ore per una presunta ordinanza che vietava l'uso dei coriandoli nella frazione di Pero, il Comune di Breda di Piave ha chiarito la questione
I Comuni che daranno la stretta agli erbicidi sono: Conegliano, San Pietro di Feletto, Tarzo, Colle Umberto e Vittorio Veneto. Ordinanza necessaria per tutelare lo stato delle acque
I cartelli, comparsi alcuni giorni fa, stanno scatenando vibranti polemiche su Facebook: Ca' Sugana medita il dietrofront ma resta il mistero sulla paternità dell'iniziativa
Il divieto è scattato nell'affollatissima area di Campagnole nel comune di Nervesa della Battaglia. Nonostante l'obbligo di non entrare in acqua sono in molti ad aggirare i controlli
La misura decisa da Ca' Sugana: la sanzione prevista per l'abbandono delle biciclette fuori dalle rastrelliere va da un minimo di 25 a un massimo di 150 euro
Cartelli informativi esposti dalla polizia locale martedì mattina, poi scatta il sequestro dei mezzi: i proprietari saranno costretti a pagare una multa di 50 euro per riottenerle
Scatta il divieto assoluto di introdurre sul territorio comunale di macchine o strumenti goliardici utilizzati in tutte le edizioni della manifestazione delle penne nere
Fumo al bando nei giardini, cortili, vialetti di accesso e terrazze dei nosocomi: i fumatori dovranno spegnere le sigarette prima di varcare le portinerie