La sfida più golosa dell’anno torna a viaggiare: dopo le selezioni in Europa e Sud America, al via le iscrizioni per il gran finale nel capoluogo della Marca. Il sindaco Mario Conte: «Sarà una festa per la città e una vetrina per le nostre meraviglie»
Studenti e professori dell'istituto Engim hanno presentato lunedì 5 giugno un gustoso e innovativo dolce realizzato declinando gli ingredienti originali del celebre panino americano. Ideatore del piatto il docente Paolo Favaro
Oltre 500 persone presenti sabato 3 dicembre a Candelù per il taglio del nastro dei rinnovati impianti produttivi dell'azienda. Il Governatore Zaia: «Facciamo il tifo per aziende come questa»
Premio alla miglior ricetta creativa alla giovane arrivata da Novara. Al veterano Salvador il premio ricetta tradizionale: «Con la vincita donerò un defibrillatore all'associazione in memoria di Marco Zago»
Appuntamento domenica 2 ottobre in centro storico: i quattro pasticceri amatoriali che arriveranno in finale accederanno alla fase di selezione del venerdì della Tiramisù World Cup
Treviso seconda provincia veneta per numero di imprese artigiane dedicate alla realizzazione di prodotti tipici pasquali: 586 aziende (19.33% del totale Veneto) con 2.637 addetti
I migliori chef del tiramisù tra gli esercenti trevigiani sono: Laura Pozzebon e Lucio Callegaro. Sul podio anche Caffetteria Broli e Antico Caffè di Piazza Pola, rispettivamente al secondo e terzo posto
Hanno sbaragliato la concorrenza di duecento “chef”, provenienti da ogni parte del mondo, tutti agguerriti nel tentativo di conquistare il titolo con le loro personalissime versioni del dolce al cucchiaio più famoso al mondo
Domenica 3 ottobre la kermesse dedicata al dolce più amato, imitato, conosciuto e cercato su Google. Tremila assaggi di tiramisù e Prosecco delle Cantine “Val D’Oca” nelle piazze del centro storico
Ecco uno dei rari casi in cui una golosità fa anche bene, si apprezzano sotto spirito, in marmellata, da sole, insuperabili nei dolci, quelle di Asolo e Maser sono le più rinomate
Sabato 5 giugno alle ore 10 dieci concorrenti si sfideranno dal vivo preparando la ricetta originale in una gara per accedere direttamente alla finale del concorso in programma quest'autunno
La creazione della Ghisola è stata commissionata al pastry chef Leonardo di Carlo dalla CNA di Asolo nel 2016 con l’obiettivo di promuovere il territorio, i suoi prodotti ma soprattutto le sue imprese locali, in particolari le artigiane
La "fritoa", può essere fatta in tanti modi, ma da oltre 500 anni quella "vera" è la Veneziana. Nella Repubblica Serenissima era la regina del Carnevale, ecco come prepararla secondo la tradizione
Aveva 74 anni: ricoverato al Ca' Foncello dopo un malore in casa a fine gennaio, non si è più ripreso. Lascia moglie e due figli. Lunedì mattina, 8 febbraio, i funerali
Oltre alle frittelle ed ai crostoli, c'è un altro dolce tipico della festa più amata dai veneti: le Castagnole. Semplici, deliziose e si preparano in pochissimo tempo