Hanane Hammoud, docente di matematica originaria del Libano, era stata sospesa per dieci giorni dal campus di Roncade. Lunedì 20 novembre, prima che la direzione potesse licenziarla, l'insegnante si è dimessa di sua volontà
Hanane Hammoud, docente originaria del Libano, è finita nella bufera per le frasi antisemite pubblicate sui social e scoperte da una sua studentessa del campus di Roncade. La direzione ha deciso di sospenderla
Martedì 28 febbraio a Palazzo Balbi era presente anche il sindaco di Treviso, Mario Conte. Zaia: «Segnale importante contro odio e razzismo. Oggi l'odio corre in Rete»
Venerdì 27 gennaio cerimonie in tutta la provincia per il 78esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Il sindaco Conte e il Ministro Nordio a Monigo
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini era stata proposta un anno fa da Luigi Calesso di Coalizione Civica che oggi torna all'attacco: «Conte non ha nessuna intenzione di essere il sindaco di tutti»
Giovedì 27 gennaio in tantissimi Comuni della provincia di Treviso si ricorderanno le vittime dei campi di concentramento nazisti. In programma: commemorazioni e spettacoli in streaming
Celebrazioni in forma ridotta o video a causa del Covid per molti Comuni della Marca che ricorderanno l'Olocausto e tutte le vittime dei campi di concentramento
La Fondazione Benetton, che gestisce gli spazi della Galleria delle Prigioni, ha deciso di rimuovere l'opera per non urtare ulteriormente chi si è sentito ferito dall'installazione
Due ricercatori dell'Accademia dei Rinnovati hanno ricostruito le vicende di 80 ebrei croati che risiedettero nel borgo tra il 1941 e il 1943 ospiti di famiglie asolane
Film, mostre, eventi e tante altre iniziative sono state organizzate in tutta la provincia per ricordare la tragedia dei campi di concentramento. Qui tutte le iniziative in programma
Venerdì 25 gennaio al teatro comunale di Falzè, frazione di Trevignano, andrà in scena il nuovo spettacolo teatrale del celebre attore di origini ebraiche. Biglietti ancora disponibili
Il Comune trevigiano ha deciso di iniziare con due settimane d'anticipo le celebrazioni per la giornata dedicata alle vittime dell'Olocausto. Mostre, film e una messa per non dimenticare
Gli studenti del Liceo Levi di Montebelluna presentano l'azione scenica “Vite spezzate”, presentata il mattino del 27 gennaio e in replica, aperta a tutti, la sera alle 20,30
Commozione e rispetto da parte dei partecipanti al viaggio di commemorazione dell'Olocausto, tra i quali gli alunni di cinque istituti scolastici e molti amministratori locali dei Comuni tra Conegliano e Vittorio Veneto
"Carla Rocca di fronte alle leggi razziali (1938-1945)": questo il titolo dell'incontro in centro città a cui ha assistito anche il noto attore teatrale Marco Paolini