Aveva 88 anni, cordoglio a Volpago del Montello: insieme al fratello aveva fondato la Bordignon Costruzioni Edili snc prima di mettersi in proprio con le aziende Carpe Diem e Ton Costruzioni Srl. Lascia moglie, figli e nipoti: martedì pomeriggio il funerale
Importante attività di controllo da parte del Nucleo carabinieri del lavoro di Treviso: a Roncade un'impresa faceva lavorare operai extracomunitari senza nessuna tutela, le altre due non avevano installato i parapetti durante i lavori al cimitero di Monfumo
Su un totale di 35 progetti che hanno ottenuto i fondi, 24 sono già stati aggiudicati con specifiche gare di appalto. Entro settembre le 9 rimanenti per un totale di oltre 82 milioni di euro. Il presidente Marcon: «Esempio virtuoso nonostante la crisi»
Pratiche commerciali scorrette nel mirino di Adiconsum Treviso: vittima del raggiro un 60enne trevigiano che ha rischiato di perdere un'ingente somma di denaro. Grazie all'intervento dell'associazione il contratto è stato annullato
Le Fiamme Gialle di Treviso hanno eseguito una serie di nuovi sequestri su 25 milioni di euro di crediti d’imposta e oltre 2 milioni fra somme di denaro, immobili e auto di cinque indagati e una società collegata al consorzio "Casa Zero"
Al centro della protesta di sabato 1 aprile le richieste di modifica al decreto 11/2023 perché non vengano esclusi i redditi bassi e dai vari incentivi per efficienza energetica e messa in sicurezza degli edifici
L'allarme di Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Marca trevigiana: «Il Governo non può far finta di niente, aspettiamo soluzioni che permettano di smaltire la montagna di crediti non utilizzabili in circolazione»
I candidati saranno subito assunti con contratto nazionale edile industria a copertura della formazione. Il percorso finalizzato alla preparazione e all’inserimento in azienda di nuove figure professionali
Venerdì 27 gennaio l'operazione delle Fiamme gialle di Treviso, indagati quattro imprenditori edili: dal 2014 al 2018 tre di loro sono accusati di aver evaso Iva e Irpef. Sequestri per oltre un milione di euro
Grande festa per l'azienda di Breda di Piave fondata da Mario Cadamuro, specializzata in impianti di aspirazione e filtrazione. Da piccola realtà trevigiana alle grandi ambizioni internazionali
All’incontro, presso Spazio Hangar – La Fornace di Asolo, hanno partecipato centocinquanta studenti di cinque istituti superiori che formano specialisti dell’edilizia, oltre all’assessore regionale Elena Donazzan
Il capoluogo di Marca, capofila dell’area urbana, ora identificherà progetti e interventi in ambito digitale, infrastrutture verdi, mobilità sostenibile e inclusione abitativa
Il Nucleo ispettorato dei carabinieri del lavoro di Treviso ha controllato nove cantieri edili della provincia scoprendo due lavoratori in nero e decine di irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro: 22 gli identificati
L'analisi del presidente di Confartigianato Treviso, Oscar Bernardi: «Sono tornati i cartelli “cercasi personale” ma ci preoccupa la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di lavoro»
L'appello di Paola Carron, presidente Ance di Assindustria Venetocentro. «Impensabile cambiare le regole in corso ancora una volta e con effetto immediato, senza sbloccare i crediti incagliati»
Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente dell'associazione, commenta positivamente lo studio di Confartigianato sugli edifici inutilizzati nella nostra regione. «Pronti al dialogo»
Report della Camera di Commercio sulla demografia d’impresa nelle province di Treviso e Belluno. Le sedi d’impresa risultano in crescita in entrambe le province: +89 a Treviso e +25 a Belluno
Aveva 87 anni, originario di Colfosco aveva lavorato in Francia prima di fondare, insieme ai figli Moreno e Walter, l'azienda di famiglia leader nel settore dell'edilizia. Giovedì 22 settembre il funerale
La Marca è al 7° posto tra le 107 province italiane per percentuale di territorio utilizzato sul totale, seconda in Veneto solo a Padova e davanti a province come Roma, Torino, Bologna e Palermo
Michele Gazzola, presidente di Cna Edilizia: «La situazione è oggettivamente preoccupante: conosco diverse realtà che non riescono a incassare i soldi e avere la liquidità necessaria per continuare a lavorare e a pagare fornitori e maestranze»
Enrico Renosto, ex capogruppo a Palazzo dei Trecento del Pdl, passato poi per i montiani ed infine candidato alle ultime amministrative in una lista a sostegno di Mario Conte (ma non è stato eletto), risulta fra le trenta persone che sono sotto inchiesta per corruzione ed abuso d’ufficio
L’assessore all’Urbanistica Tassinari: «Misure premiali per agevolare la ristrutturazione, il recupero e il riuso degli immobili dismessi». Prevista anche l'esenzione dal contributo di costruzione
Sono Cadorin, Daliform Group ed Exrg. Nel periodo 2016-2020 sono state 46.537 le imprese del settore (28,7% del totale) che hanno fatto eco-investimenti per migliorare processi e prodotti in un’ottica di sostenibilità