Già presidente del Forum del Veneto e da oltre 20 anni impegnato nel sociale e nelle politiche per la famiglia, il trevigiano ha accettato con orgoglio il nuovo incarico: «Pronto a tutte le sfide»
L’associazione federale dell’artigianato rappresenta 9mila imprese e negli ultimi anni ha consolidato la propria presenza in tutte le province della regione. Nominato il nuovo consiglio direttivo
Formaggi, 50 anni, gestisce dal 1995 una ditta di Volpago del Montello che produce stampi per materie plastiche ed è molto stimato nell’Associazione artigiana dove negli anni ha ricoperto diversi ruoli
Nominati dal Vescovo di Treviso i nuovi consiglieri: cresce la rappresentanza femminile, per la prima volta in maggioranza nella storia della fondazione. A un laico la carica di vicedirettore
Già sindaco di Ponte di Piave e guida della conferenza provinciale dei sindaci dell’Ulss 2, Paola Roma ha accettato il nuovo incarico ricevendo i complimenti dei presidenti Zaia e Marcon
Prima riunione per il nuovo consiglio di amministrazione. Secondo mandato anche per il vicepresidente Alessandro De Rocco. Il commento: «Il lavoro fatto nell'ultimo anno è stato molto positivo»
Bellunese di Quero Vas subentra ad Alberto Franceschini a capo di Volontarinsieme. Le priorità della nuova presidente: «Mettere a fuoco le esigenze dei territori partendo dai bisogni sociali»
Il sindaco di Preganziol è stato eletto lunedì 21 febbraio: «La mafia attecchisce sui territori e il nostro non fa eccezione». Galeano prende il posto della sindaca Sabrina Doni. La nomina in videoconferenza
Lunedì 13 dicembre confermati il segretario generale Antonio Zambon (trevigiano, 48 anni, vigile del fuoco) e Robert Da Re, coneglianese nel Corpo di polizia penitenziaria dal 1993. New entry il bellunese Umberto Dal Farra
Fimaa Confcommercio Veneto: compravendite immobiliari in crescita del 59%; crescono anche fatturato, +2,5%, ordini, +4,1% e occupazione, + 0,9%, ma anche i prezzi alla produzione +15%
Mercoledì 3 novembre la nomina: Montedoro, già presidente dell'associazione Colline Unesco di Conegliano e Valdobbiadene, prende il posto di Tino Arosio passato alla direzione della Federazione Lombardia
Domenica 27 giugno il passaggio di testimone a Villa Corner: Genovese era già stata presidente dell'associazione due anni fa. Ora è subentrata a Domenico Battiloro per l'anno lionistico 2021-2022
Ingegnere, 38 anni, prende il posto di Gianandrea Salvestrin. Dai dati del territorio subito una sorpresa: l’Asolano è l’unica area della provincia con saldo positivo 2019-2020 nella demografia d’impresa
Nomina con voto all'unanimità da parte del consiglio di amministrazione che, per il prossimo triennio, ha sceltoIrina Brook come regista residente e Bepi Morassi alla produzione
Il trevigiano Alessandro Conte, presidente di Cna Veneto, è il nuovo portavoce del coordinamento triveneto. Asolano, classe 1954, è fondatore dell'impresa Rtve
Venerdì 18 dicembre l'elezione. Trevigiano, 44 anni, Boato succede a Nicola Brancher, al timone della Federazione moda, chimica ed energia di Belluno e Treviso
Coneglianese, 45 anni, avvocato e albergatore è presidente sia della Confcommercio provinciale (Unascom) che dell’Associazione mandamentale di Treviso (Ascom)
La presidenza di Assindustria Venetocentro commenta il voto del Consiglio generale di Confindustria che ha eletto il suo nuovo presidente. Resterà in carica fino al 2024
Nel cda ci sarà anche Carlo Pesce di Piave Servizi. In videoconferenza, si è tenuta venerdì 27 marzo l’assemblea dei soci del consorzio dei 12 gestori idrici pubblici del Veneto
Laureato in Scienze Politiche con specializzazione in Business Management alla Bocconi e alla Columbia University, l'imprenditore 50enne dovrà continuare il rilancio del gruppo
Nelle scorse ore il segretario Antonino Sanò ha passato il testimone a Stefano Dal Cin, eletto come titolare in convenzione tra i tre comuni fino al 31 dicembre 2022
È la prima volta che nella Segreteria della Cisl viene eletto un rappresentante del mondo del credito. Paglini, 50 anni, vanta un lungo curriculum nel mondo dei sindacati
Originario di Conegliano, è alla guida del Gruppo Tecnica di Giavera del Montello. Dopo l'elezione ha ricevuto anche i complimenti e gli auguri del presidente del Veneto, Luca Zaia
Trevigiano, classe 1950, ha svolto il ruolo di sottotenente a Strigno. La decisione al termine dell'assemblea del Gruppo Ana città di Treviso a inizio febbraio