Santa Lucia di Piave non sarà commissariata: per raggiungere il quorum del 40% erano necessari 2702 voti, Fantinel ne ha ottenuti 2760. Finita l'era Szumski, l'appello all'astensionismo non è stato ascoltato
Viabilità, ambiente e sociale le priorità della candidata sindaco per la lista "Casale Futura". «Le politiche ambientali non si fanno solo con i no». Frecciata all'ex vicesindaco Biotti: «La sua civica sostenuta dai partiti»
"Insieme per Santa Lucia" non si ferma nonostante il ricorso respinto dal Tar. «Vogliamo accertare eventuali responsabilità penali». Il sindaco Szumski chiede ai cittadini di non votare domenica
Campagna elettorale ad altissima tensione dopo l'esclusione del partito del sindaco uscente Szumski. L'auto della candidata Orietta Calonego è stata rigata nella serata di martedì, dopo un incontro elettorale
Niente da fare per la lista "Insieme per Santa Lucia", il tribunale ha seguito il precedente dello scorso anno a Oderzo e ha di fatto concluso l'avventura elettorale del delfino del sindaco uscente
Il candidato sindaco della lista "Patto per Santa Lucia" lancia un appello ai concittadini: la comunità rischia di non avere bandi, finanziamenti, opere e infrastrutture dai fondi Pnrr
Previsto un tour intenso, con tante occasioni di dialogo diretto, per illustrare il programma elettorale e ascoltare le istanze dei cittadini di Breda di Piave e delle sue frazioni
6 uomini e 6 donne, con età media 39 anni, di cui 3 consiglieri uscenti dai gruppi di minoranza: Alessio Barro e Luca Castellaz di “Vivere Bene a Santa Lucia” e Alessandro Marsura di “Cambiare Santa Lucia”
Una mega coalizione politica per battere Bellotto, il delfino del noto sindaco uscente. Bof: «Fiorenzo si è dimostrato l’interlocutore adatto a riavviare il dialogo con i cittadini»
«Abbiamo un progetto ambizioso che punta a migliorare la città con nuovi servizi e infrastrutture». Nella sua campagna elettorale punterà sul rilancio del "porticciolo" e del centro città e sulla nuova bretella
La lista "Civica per Breda" ha annunciato sabato 30 aprile la sua candidata, supportata dal sindaco uscente Moreno Rossetto. Le prime parole: «Accoglieremo chiunque voglia mettersi al servizio della comunità»
Venerdì 29 aprile l'ufficializzazione della candidatura e la presentazione della lista civica per le prossime elezioni amministrative. Due gli obiettivi: sinergia con i Comuni confinanti e dialogo con i cittadini
Sciolte le riserve, il sindaco uscente ha deciso di ripresentarsi con la stessa “squadra” che lo aveva sostenuto cinque anni fa ovvero la lista “Impegno per Resana si muove”
Il sindaco di Treviso: «Punto al secondo mandato per completare il lavoro svolto fino ad oggi. Per questo rassicuro tutti del fatto che non lascerò la Marca per andare ad occupare altro ruoli»
Sciolto le riserve: Barazza sarà sostenuta da una lista «autenticamente civica e trasversale» con tante «persone nuove e motivate» tra cui numerosi giovani
L'ex giocatore di Petrarca e Benetton Rugby torna in campo per sostenere il primo cittadino Sergio Giordani nella battaglia elettorale contro il candidato Peghin. «Onorato della proposta»
L'ex primo cittadino è stato sanzionato per aver manifestato contro il Green Pass nel Giorno della Memoria vestendosi come un deportato dei campi di concentramento. «La verità fa male, ma non mollo»
Giovedì 4 novembre il giuramento ufficiale e la presentazione dei nuovi assessori. Il vicesindaco sarà Claudio Toppan, il presidente del consiglio comunale sarà Isabella Giannelloni del Partito Democratico
Il sindaco Fabio Chies ha escluso dalle cariche amministrative i rappresentanti del partito schieratosi apertamente a suo favore nel ballottaggio contro Piero Garbellotto. Entro il 4 novembre l'elenco completo dei nomi
Venerdì 22 ottobre prima conferenza per il sindaco rieletto: avvicendamento in municipio con il commissario straordinario Antonello Roccoberton. Nei prossimi giorni la nomina degli assessori
Scuse pubbliche dopo il caso scoppiato a Montebelluna pochi giorni dopo le elezioni. Otto anni fa su Facebook aveva pubblicato frasi gravissime contro l'ex ministra Kyenge, capi di Stato e zingari
Il candidato di Forza Italia, supportato da Partito Democratico e liste civiche, ha ottenuto il 53,46% delle preferenze. Rimontato Piero Garbellotto, vincitore del primo turno elettorale. Affluenza al 53,81%
Domenica 17 ottobre scarsa presenza di elettori alle urne, a conferma di quanto accaduto nel primo turno elettorale. Seggi aperti fino alle ore 15 di lunedì, in serata l'annuncio del nuovo sindaco
Quattro assessori tra cui due donne: conferme ma anche qualche "new entry". Entusiasta e soddisfatto il primo cittadino: «Scelta fatta su una base di stima e fiducia. Buon lavoro a tutti»
Sette gli assessori nominati tra cui tre donne. Tante conferme e alcune "new entry" in consiglio comunale. Venerdì 15 ottobre la presentazione in municipio. Le parole del primo cittadino