L'incidente martedì 21 giugno durante un volo di addestramento: a bordo dell'elicottero quattro militari partiti dalla base di Aviano. L'atterraggio, fuori programma, nelle vicinanze dell'Isola dei Morti
Un cratere e diversi detriti del velivolo sono stati individuati da un elicottero della Guardia di FInanza nell'Appennino reggiano, alle pendici del Monte Cusna. Nessun superstite tra le 7 persone a bordo
La regione dispone di un’attrezzatura che potrebbe rilevarsi preziosa (ne esistono pochi esemplari in tutto il Paese), una campana sonica utilizzata in caso di valanghe per trovare i dispersi
I soccorritori hanno proseguito senza sosta il lavoro in un'area vasta e impervia tra Modena e Lucca. In campo molte forze, ma l'operazione è complessa
Il mezzo è decollato giovedì mattina da Tassignano, in provincia di Lucca, ed era diretto alla Roto-Cart di Resana: durante il volo un forte temporale potrebbe aver causato un'avaria. Si cerca in montagna, al confine fra Modena e la Toscana. A bordo si trovavano sette persone, tra cui il pilota padovano Corrado Levorin, quattro cittadini turchi e due libanesi
L'incidente nel pomeriggio di domenica 15 maggio. Il pilota del parapendio, residente in provincia di Vicenza, è stato trasportato al Ca' Foncello di Treviso con un sospetto trauma alla colonna vertebrale
Venerdì 4 febbraio mattinata di controlli a tappeto da parte dei carabinieri di Castelfranco Veneto con il supporto del 14° Nucleo elicotteri carabinieri di Belluno. 11 le multe fatte
Mercoledì 4 agosto i carabinieri di Conegliano, Susegana e Codognè hanno intensificato l'attività di controllo su strada. Nei giorni scorsi denunciati due automobilisti per guida in stato di ebbrezza
Il giovane, residente a Sernaglia della Battaglia, è rimasto vittima di un incidente nei boschi sopra Mel a Borgo Valbelluna. Sul posto è intervenuto in elicottero il Suem di Pieve di Cadore
I carabinieri di Conegliano hanno identificato una cinquantina di persone e controllato 20 veicoli in strada. Multe per violazioni del Codice della strada, rispetto delle norme anti-Covid
Protagonisti della disavventura una coppia di San Martino di Lupari e una di Castelfranco Veneto. Tutti salvati dal Soccorso alpino nella serata di giovedì 27 agosto
«Quel giorno la montagna si riprese quattro suoi figli prediletti la cui missione era quella di aiutare chi in montagna si trova in difficoltà, rischiando la vita per salvare quella altrui»
Il monitoraggio di E-Distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, ispezionerà complessivamente nella regione le linee presenti in 304 comuni (30 nella Marca) per un totale di 450 ore di volo
Posizionata all'interno della Rocca di Asolo la scala in acciaio corten. Un passo importante per il restauro del monumento iniziato lo scorso marzo e ormai quasi terminato
E-Distribuzione ispezionerà in quattro tranche nella regione complessivamente 8.200 km di linee con l’interessamento di 420 comuni (61 in provincia di Belluno; 26 Padova; 7 Rovigo; 95 Treviso; 27 Venezia; 85 Verona; 119 Vicenza) per un totale di 340 ore di volo
L'episodio nel pomeriggio a Pieve di Soligo in via Montello. L'operaio aveva svolto dei lavori di manutenzione in un negozio della zona: ha accostato per un mancamento. Soccorso da Suem 118 e carabinieri
L'incendio si è scatenato domenica pomeriggio nei pressi di Strada dei Faidel a Villa di Cordignano. Presente anche un elicottero e numerosi volontari forestali
Tragedia nel primo pomeriggio di oggi, martedì, a Fonte in via Asolana. Sul posto intervenuto l'elicottero del Suem 118 e gli infermieri del distaccamento di Crespano
In totale sono state 76 le persone controllate e 48 i veicoli e sono state rilevate un totale di 11 infrazioni al codice della strada, la maggior parte dovute all’uso del cellulare durante la guida
L'episodio alle 12 a Laresei in località "Mandra delle vedele". Ferito un chirurgo 62enne, Claudio Pelle, di origini veronesi ma residente a Domodossola