Per avere diritto al contributo, le associazioni richiedenti non devono avere fine di lucro ed esistere da almeno un anno (con un minimo di nove soci). Il commento del sindaco
Nel prossimo weekend in arrivo un nuovo Dpcm. In Veneto salgono a 70 le persone in terapia intensiva. In provincia di Treviso 349 positivi nelle ultime 24 ore
L'indagine è destinata agli operatori economici e commercianti del centro e dei quartieri di Treviso e ha lo scopo di valutare la situazione del commercio in città. Il 9 agosto la scadenza
Dal 15 luglio al 31 agosto i cittadini con più di 65 anni potranno recarsi in via Castello d’Amore a Treviso usufruendo, per chi lo verrà, anche del servizio di trasporto gratuito
La Provincia di Treviso ha divulgato i nuovi dati sul lavoro dei volontari della Protezione civile impegnata nell'emergenza sanitaria. Distribuiti oltre 3 milioni di mascherine
Il presidente del centro trevigiano, don Francesco Pesce, commenta gli aiuti stanziati dal Comune di Treviso per il fondo speciale "Salva Treviso" destinato all'emergenza Coronavirus
Venerdì 10 aprile percorso condiviso da attivare man mano che verranno allentate le misure restrittive anti Covid-19. Massimo impegno a ripartire nel rispetto della sicurezza
Alessandro De Bastiani e Mirella Balliana del gruppo consiliare "Rinascita Civica-Partecipare Vittorio Veneto" lanciano un nuovo appello al sindaco Antonio Miatto
Grande partecipazione delle società sportive di Fin Veneto al sondaggio, condotto a livello nazionale da Assonuoto, EAA, ANIF, sull'impatto economico sul sistema piscine
Lunedì 6 aprile il direttore dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, ha fatto il punto sulla diffusione del virus nelle Rsa della Marca. Ipad per far comunicare anziani e famiglie
E' la proposta di Cristiano Perale, presidente di ITS Red Academy: «Con i nostri studenti competenze e innovazione a disposizione delle imprese che vogliono ripartire»
Al via un nuovo servizio telefonico per offrire alle famiglie di Cornuda un dialogo ed un confronto in questo momento di grave emergenza sanitaria nazionale
Paura e gravi danni ad edifici nella capitale croata, Zagabria. Scossa avvertita leggermente anche nel trevigiano tra Orsago, Fregona, Cordignano e Valdobbiadene
Il servizio curato da "Una casa per l’uomo" arriva anche a Vedelago per dare un supporto a tutte le persone in difficoltà o preoccupate per l'emergenza sanitaria del Covid-19
Il presidente nazionale Sebastiano Favero invita i cittadini all'unione in questo momento di emergenza. In tutta Italia continua il lavoro di sostegno dei volontari delle Penne Nere
L'evento equo-solidale slitta in autunno. Le date ufficiali saranno annunciate nelle prossime settimane. Un altro grande evento posticipato a causa dell'emergenza sanitaria
Lo ha pubblicato in queste ore il sindaco della città, Maro Conte, lanciando a tutti i trevigiani il seguente appello: «Scateniamo l'orgoglio trevigiano, travolgiamo il web con l'entusiasmo di una città che vive, che ama, che stupisce. Facciamo fare a questo video il giro del Mondo!»
Appello alle istituzioni per affrontare il problema che rischia di creare danni ingentissimi all'agricoltura veneta nel corso dei prossimi mesi. Mozione collettiva dalle opposizioni
Sulle strade urbane, circa il 14% degli incidenti è causato da una guida distratta. Anche percorrendo brevi tratti e commissioni rapide, è possibile danneggiare se e il proprio veicolo. Non essere impreparato, fa in modo da poter fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza
Cresce di ora in ora la conta dei danni. Le prime stime parlano di 150 milioni di euro. Il Governatore chiede immediato aiuto economico al premier Conte e al Ministro Borrelli
Martedì mattina gli esponenti del movimento Fridays For Future Treviso hanno incontrato la stampa davanti al municipio di Treviso per spiegare le loro richieste all'amministrazione
A Ponte di Piave, in accordo con l'amministrazione comunale, il centro servizi per anziani G. Marin resterà aperto ogni mattina d'estate per aiutare le persone più in difficoltà
Gaiarine il Comune più caldo della provincia con 36°. Crespano del Grappa il più "fresco" si ferma a 31.8°. Giovedì e venerdì il termometro continuerà a salire: allerta massima