Tutto pronto per il “Maggio Trevigiano”, un mese di grandi eventi in centro città
Cultura, sport, enogastronomia e folklore animeranno la primavera del capoluogo
Cultura, sport, enogastronomia e folklore animeranno la primavera del capoluogo
“Esplora Osserva Degusta” alla scoperta di bellezza e bontà nelle Colline dell'Alta Marca. Itinerari naturalistici, storici, d'arte, degli antichi mestieri, tra eremi, chiese, torri, borghi storici; con tappe per assaggiare vino, olio, formaggio, aperitivi. E tante iniziative per bambini
Tre itinerari nella incantevole zona di Vittorio Veneto, con tappe per assaggiare le bontà tipiche del territorio, si potranno fare a piedi, in bicicletta, in vespa
L'iniziativa è promossa da IPA Opitergino Mottense ed è rivolta alle imprese del territorio e a tutti coloro che operano nel mondo del turismo
Il progetto prevede la realizzazione di eventi culturali come concerti, spettacoli, incontri con autore e appuntamenti enogastronomici
Domenica 27 gennaio al Bhr Hotel, Slow Food organizza la sesta edizione dell'evento con 88 produttori vinicoli d'eccellenza, accompagnati da specialità gastronomiche locali
Presepi, luci natalizie, hobbistica, artigianato, enogastronomia, mostre, spettacoli teatrali, concerti e laboratori per i più piccini: ecco ciò che offre la Marca in questo fine settimana!
I sindaci hanno sottoscritto un protocollo di intesa per uno sviluppo del turismo e della cultura, ma anche di promozione delle eccellenze del territorio: dai prodotti enogastronomici a quelli artigianali
Il 13 e 14 ottobre in Piazza Caduti, le eccellenze dei territori di Toscana (regione ospite), Marche, Emilia Romagna e Veneto. Settanta gli espositori per un evento imperdibile
Musica, stand enogastronomici, mercatino. Ma anche cabaret, acrobati e area bimbi. Questo il festival della Restera di Casale sul Sile giunto alla sua terza edizione
Weekend da record a Treviso. Amanti dell’enogastronomia e appassionati di e-bike: una folla di visitatori è entrata negli spazi riqualificati dall’imprenditore Damaso Zanardo
Saranno due giorni di emozioni enogastronomiche, incontri gourmet, laboratori didattici e acquisti consapevoli: è l’apertura al pubblico degli spazi “OpenDream” a Treviso
I fratelli Rorato proporranno numerose golosità ispirate al tema dello street food, con tanto pesce “mascherato” da pop corn, lecca lecca, piadine e coni gelato
Degustazioni, dibattiti enologici, gastronomia e cultura andranno in scena a Casa dei Carraresi, uno dei luoghi più amati dai trevigiani e visitati dai turisti
Grande successo nel weekend per la manifestazione dedicata ai settori d'eccellenza dell'enogastronomia, soprattutto per le nuove tendenze culinarie, i prodotti "bio" e vegani
Tra sapori tradizionali e innovazione, torna con la sua sesta edizione la kermesse più attesa di Cison di Valmarino, il tutto tra dimostrazioni, degustazioni di prodotti e incontri con esperti
Domenica 12 marzo appuntamento a Villa Emo di Fanzolo di Vedelago con l'enogastronomia e il mondo enologico della regione grazie ai 300 vini dei 100 migliori produttori vinicoli veneti
Si tratta di un evento che viene organizzato con cadenza biennale da Enrico Spalazzi per il Baillage di Venezia de la Châine des Rôtisseurs. Per la Marca presenti la Distilleria Castagner, il Prosecco di Villa Marcello, quello di Sarah dei Tos e di Elena Moschetta
La manifestazione si terrà dal 2 al 4 dicembre al Pala ExpoVenice di Marghera. Nell'occasione il Veneto tenderà la mano alle regioni terremotate
Il musicista, in visita alla manifestazione enogastronomica tenutasi a Ca' dei Carraresi, ha reso noto che Rizzoli pubblicherà il suo lavoro scritto a quattro mani con la figlia Chiara
"European Youth Project", alla sua prima edizione, porterà dodici giovani provenienti da diversi paesi europei a Santa Lucia di Piave, che diventerà base d'appoggio per un programma intensivo di esperienze attraverso un progetto di laboratori e workshop legati al settore eno-gastronomico
Il Governatore del Veneto Luca Zaia ha inaugurato, al ristorante Le Calandrine, la kermesse itinerante che promuoverà come ogni anno una delle delizie della Marca
Da maggio ad ottobre una serie di eventi itineranti in tutta la regione Veneto darà lustro alle eccellenze enogastronomiche di tutto il territorio