Messa dei popoli in cattedrale, l’augurio del Vescovo Tomasi
Molto partecipata la celebrazione nella solennità dell’Epifania del Signore, con le comunità cattoliche dei fedeli immigrati di lingua straniera
Molto partecipata la celebrazione nella solennità dell’Epifania del Signore, con le comunità cattoliche dei fedeli immigrati di lingua straniera
Un 26enne nigeriano, fermato per un controllo lungo la Tangenziale, guidava con una patente falsa: dai controlli è emerso che non l'ha mai conseguita
La vecchia signora si è calata nel terrazzo di pediatria dall’autoscala dei pompieri. La delegazione è stata guidata dal comandante provinciale Giuseppe Costa
Le previsioni di Edoardo Ferrara (3bmeteo.com): «Sabato 7 gennaio prime avvisaglie di un cambiamento con perturbazione in transito tra domenica e lunedì su gran parte d'Italia»
Il punto di Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com
Venerdì 30 dicembre il sindaco Cristiano Mosole ha firmato l'ordinanza comunale contro i botti di fine e inizio anno. Sarà vietato farli esplodere fino a sabato 7 gennaio in tutto il paese
L'annuncio di Riccardo Capitanio, presidente Federmoda Confcommercio Veneto: «Acquisti aumentati sia prima di Natale che in questi ultimi giorni dell'anno. A farla da padrone l''abbigliamento»
Si è trattato di una gara con la formula della Louisiana a coppie ma in una versione ispirata all'Epifania
Il vescovo Tomasi: «Come i Magi scorgiamo i segni e generiamo cultura sapiente, che sappia cogliere il bene dell’incontro tra le culture, del dialogo fraterno, dell’arricchimento che proviene dalla saggezza dei popoli»
Mercoledì 5 gennaio, alle 6 di mattina, una ventina di persone si è radunata in località Soler. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri, il commento del sindaco Ezio Dan: «Questa non è tradizione»
Giovedì 6 gennaio 2022 la celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della diocesi e avrà la traduzione nella lingua italiana dei segni. Inizio alle ore 10.30
Sono attesi fenomeni anche intensi tra l’alta pianura e le Alpi, ma con il passare delle ore la perturbazione si sposterà verso est e le piogge tenderanno ad attenuarsi in serata sui settori più occidentali
Il provvedimento sarà in vigore da giovedì 30 dicembre fino a giovedì 6 gennaio. Il commento del sindaco, Rossella Cendron: «Stare insieme si può, ma con i dovuti accorgimenti»
Anticamente veniva cotto sotto le braci dei falò, tipici dell'Epifania. Ecco come prepararlo con facilità
L'Ulss 2 ha svelato il calendario delle aperture fino al giorno dell'Epifania. Centri vaccini chiusi a Natale e Capodanno, a Santo Stefano l'apertura del nuovo Vax Point di San Vendemiano
Cancellato il tradizionale falò del 5 gennaio lungo le rive del fiume Monticano. Accolto l'invito dell'Ulss 2 ad annullare l'evento. Non verranno serviti nemmeno pinsa e vin brulè per evitare assembramenti
Il Comune amministrato dal sindaco Fabio Chies va in controtendenza rispetto alle ordinanze di Treviso, Arcade e Susegana. Tempo fino al 20 dicembre per presentare richiesta: vietati botti e fuochi d'artificio
Dopo aver annullato il Capodanno in piazza e pubblicato l'ordinanza anti-botti, il Comune ferma anche la tradizione dei falò. «Rischio assembramenti troppo elevato». Nessuna ordinanza, invece, per l'obbligo di mascherina
Firmato il provvedimento per tutelare gli animali e le fasce più deboli della popolazione. Il divieto di esplodere petardi sarà valido in tutto il Comune dal 30 dicembre fino al 6 gennaio
Maria Scardellato ha ritirato l'ordinanza comunale che autorizzava i Panevin alti non più di tre metri nelle abitazioni private. «Mi allineo ai pareri del Prefetto e dei colleghi sindaci»
Le tradizioni si perdono nella notte dei tempi
Niente Panevin in tutto il territorio comunale, frazioni comprese. Possibili controlli da parte delle forze dell'ordine. I falò nelle abitazioni private considerati abusivi
Maltempo invernale a più riprese fino all'Epifania, con tanta neve sulle Alpi e in collina a Nordest. Rovesci e vento forte in pianura. Le previsioni di 3bmeteo