Maria Scardellato ha ritirato l'ordinanza comunale che autorizzava i Panevin alti non più di tre metri nelle abitazioni private. «Mi allineo ai pareri del Prefetto e dei colleghi sindaci»
Niente Panevin in tutto il territorio comunale, frazioni comprese. Possibili controlli da parte delle forze dell'ordine. I falò nelle abitazioni private considerati abusivi
Maltempo invernale a più riprese fino all'Epifania, con tanta neve sulle Alpi e in collina a Nordest. Rovesci e vento forte in pianura. Le previsioni di 3bmeteo
Tradizione e solidarietà a favore dell'associazione che aiuta i malati di tumore. Anche quest'anno donato in beneficenza il ricavato ottenuto dai falò organizzati per l'Epifania
Il furto è avvenuto nel primo pomeriggio di domenica 5 gennaio a Breda di Piave. I malviventi sono fuggiti con un bottino del valore di quasi 500 euro. Sulla vicenda indagano i carabinieri
E' successo nella tarda serata di lunedì 6 gennaio a Oderzo al termine del tradizionale Panevin lungo le rive del fiume Monticano. Ignoti i responsabili. Indignazione sui social
Il furto in Via Casarin a Sambughè, frazione di Preganziol. Derubato Daniele Pellin, ex poliziotto della Questura di Venezia che si trovava fuori casa. Allarme dato dai vicini
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio in località Sant'Eulalia a Borso del Grappa, lungo la strada principale. Ferito un motociclista di 60 anni residente a Breda
Grande partecipazione lunedì 6 gennaio nella cattedrale di Treviso per la messa internazionale. Dopo la cerimonia la festa è continuata nella palestra della Chiesa Votiva
L'incidente è avvenuto lunedì 6 gennaio alle 6.40 nel Comune di Quinto di Treviso. Scontro violentissimo tra due automobili. Due donne e due uomini portati al Ca' Foncello
Lo scorso anno era stato annullato ma domenica 5 gennaio 2020 la tradizione del Panevin è tornata a Casale sul Sile dove il grande falò lungo le rive del Sile è stato acceso dai sommozzatori
I falò dell'Epifania segneranno il primo fine settimana del nuovo anno. Tantissimi gli appuntamenti in provincia: da Arcade fino ai piccoli falò in campagna e in collina
Nel giorno dell'Epifania l'omelia del parroco di Parè si è concentrata su un messaggio di solidarietà verso i migranti ma è stata duramente criticata dalle istituzioni
«Chiudiamo le celebrazioni natalizie, contraddistinte dalla solidarietà e il senso di comunità, con una grande partecipazione dei cittadini bredesi, con questo concerto di Natale a Saletto»: racconta il sindaco di Breda di Piave, Moreno Rossetto
Lo scorso anno sono stati registrati 8.587 ingressi allo svincolo di San Donà (+ 47,43% rispetto a sabato 23 dicembre 2017 e +18,69% rispetto a un sabato normale) e 5.601 accessi al casello di Palmanova (+2,62% rispetto a sabato 23 dicembre 2017)
Ricco fine settimana di eventi per chiudere in bellezza le festività natalizie in paese. Concerti e falò della tradizione animeranno il weekend del 6 gennaio per grandi e piccini
A Ceneda di Vittorio Veneto si rinnova l’appuntamento con i festeggiamenti in onore del patrono della città e della diocesi di Vittorio Veneto: San Tiziano. Fino al 20 gennaio
Il Gruppo Ricreativo Culturale 86 di Vascon ha annunciato il suo atteso Panevin per la serata di sabato 5 gennaio a partire dalle ore 19.30. Divertimento per grandi e piccini
Al termine dell'ultima partita del girone di andata del campionato Top 12 la squadra festeggerà l'Epifania con i tifosi mentre la Befana porterà i suoi doni ai più piccoli
Sabato 5 gennaio il celebre compositore e pianista si esibirà al Palamazzalovo nel suo unico concerto veneto del nuovo tour Equilibrium Christmas. Biglietti già in vendita