È successo domenica pomeriggio, 9 luglio, in località Claut al confine tra Veneto e Friuli. Sul posto l'elisoccorso del Suem 118. Il bambino è stato ricoverato in ospedale a Belluno dove si trova sotto osservazione ma non in pericolo di vita
Allarme sulle Dolomiti friulane nel pomeriggio di mercoledì 15 marzo dopo che i familiari non avevano più visto rientrare i due escursionisti. Provvidenziale l'intervento del soccorso alpino
Disavventura nel pomeriggio di domenica 14 agosto: la donna, in compagnia dei familiari, era partita per una lunga camminata sull'anello che collega Campocroce a Borso del Grappa. Sul posto il soccorso alpino
Ricoverato in ospedale a Montebelluna un escursionista di 42 anni caduto sul sentiero 156 vicino alla Croce dei Lebi (Pieve del Grappa). Con la caviglia infortunata non era più in grado di tornare a valle
Padre, madre e figlia 15enne di Paese hanno perso l'orientamento nel pomeriggio di giovedì 19 agosto. I soccorritori li hanno scortati con la jeep fino al Bosco delle Penne Mozze, dove avevano la macchina
Lunedì 5 luglio, poco dopo le 13, una 57enne di Vittorio Veneto è caduta sul sentiero per il rifugio Semenza. La donna è stata ricoverata a Conegliano con l'elisoccorso di "Treviso emergenza"
Avevano percorso il sentiero Flaibani e, pur senza ramponi, seguendo le tracce lasciate nella neve da una persona che li precedeva, erano arrivati in cima alla Val d'Arcia
Protagonisti della disavventura una coppia di San Martino di Lupari e una di Castelfranco Veneto. Tutti salvati dal Soccorso alpino nella serata di giovedì 27 agosto
E' successo a Forcella Duranno in provincia di Pordenone. Un 61enne di San Vendemiano ricoverato in gravi condizioni in ospedale a Udine dopo una caduta di oltre 200 metri
Tragico incidente in mattinata nella zona di Sedico, sul monte Peron. Floriano De Col, 64enne di Follina, è scivolato per oltre 40 metri sotto lo sguardo dell'amico che si trovava con lui
Una coppia di liberi professionisti che si trovavano nella Bassa friulana per lavoro si sono liberamente spostati in montagna senza certificazione. Aumentati i controlli in tutta la Marca
In arrivo venerdì 28 settembre la seconda edizione della maratona di lettura “Il Veneto legge” con lo scopo di promuovere la lettura. Tema dell'edizione 2018 il paesaggio