Ben 17 città ospitanti, 28 squadre coinvolte, 336 militari in versione runner, 12 ore ininterrotte di corsa, 4.298 km percorsi, 13 km medi all’ora e 9 testimonial d’eccezione
La brutale aggressione nel tardo pomeriggio di domenica al distributore Vega di Zero Branco. La donna, una 32enne di Preganziol, aveva acconsentito ad un "incontro chiarificatore" con il militare, il 33enne Giuseppe D'Aria che ora si trova in cella
Novanta soldati dell'Esercito con Alpini e Protezione civile hanno sanificato il centro di Conegliano nella giornata di domenica 19 aprile. Il ringraziamento del sindaco Chies
Lavaggio approfondito delle aree più critiche del centro e delle frazioni. L'intervento si svolgerà domenica 19 aprile. In campo i volontari e il 3° Reggimento artiglieria
La conclusione del progetto, unico nel suo genere, è stata celebrata venerdì scorso 15 novembre a Pordenone. Esposti una ventina di pezzi appartenenti alle collezioni del museo vittoriese
Giavera del Montello e Montebelluna i comuni più colpiti dai ladri tra sabato e domenica. Un bottino da diverse migliaia di euro. I residenti, esasperati, chiedono l'intervento dell'esercito
Il Generale Francesco Paolo Figliuolo si è complimentato con il 184° Battaglione Sostegno TLC “Cansiglio” e dalla sezione Rifornimenti e Mantenimento di Treviso per il loro operato
Il sindaco Andretta: "Ringrazio tutti per la collaborazione che ha permesso la buona riuscita dell’operazione e ringrazio anche i concittadini che hanno collaborato con puntualità e rigore"
Tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa tra Esercito Italiano e Comune di Vittorio Veneto. Importante accordo sulla manutenzione dei cimeli di guerra esposti al museo
Gli artificieri della Caserma “G. B. Berghinz” di Udine sono intervenuti a Moriago della Battaglia per far brillare l'ordigno risalente al primo conflitto mondiale
Taglio del na presso il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito la mostra fotografica "Storming the skies". Novantuno foto riprodotte su ventotto pannelli documentano il fronte Italiano
I militari stanno liberando le strade bellunesi di maggior scorrimento dai detriti lasciati dal nubifragio. Nel frattempo anche i tecnici Enel sono al lavoro per ripristinare la corrente
Il raduno è stato allietato dai rievocatori storici dei “Fanti da mar” della Marciliana, dal 16° Real reggimento “Treviso” e dagli Arditi della 1^ Guerra Mondiale in uniforme storica
Le istantanee della Grande Guerra appartenenti al fondo presente al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto sono state le protagoniste dell'evento organizzato dalla NATO
Aeromobili in mostra statica e simulazioni di sbarco truppe. Questo sarà il contributo dell’Esercito alla manifestazione che animerà Vittorio Veneto durante il prossimo weekend
Si tratta del primo dei grandi appuntamenti con le associazioni d'arma che il capoluogo vittoriese ospiterà nel 2018 in occasione del Centenario della fine della Grande Guerra
Nell’ottica dei progetti di sviluppo, organizzati dalla cooperazione civile militare volta al supporto della popolazione locale, l'atleta trevigiana ha voluto insegnare il kumite ai bambini
"Siamo stanchi delle politiche repressive che stanno sempre più invadendo le nostre città, siamo stanchi delle forze dell'ordine che creano più terrorismo psicologico di quanto ne dovrebbero combattere"
Prosegue con ampi consensi nel capoluogo della Marca l'attività avviata lo scorso 28 luglio operazione "Strada Sicure", promossa dalla Prefettura di Treviso
Dolomiti flagellate dal maltempo. Nella notte tra sabato e domenica, sul posto, è dovuto intervenire l'esercito per una serie di delicate e importanti operazioni di salvataggio
L'appuntamento da non perdere è per il prossimo 4 luglio all'interno del "museo a cielo aperto della prima Guerra Mondiale" nel cuore delle Dolomiti bellunesi