Arrestato dai carabinieri e portato in carcere a Treviso un 27enne di origini marocchine con precedenti per ricettazione e un decreto di espulsione emesso nel 2019. Alla vista dei militari ha tentato la fuga senza successo
Nei guai un giovane marocchino che fino a giovedì 9 febbraio si trovava in carcere a Vicenza. Nell’agosto del 2019 a Pederobba, aveva accoltellato un connazionale colpendolo a mani e al braccia
Mercoledì 16 febbraio il Governatore del Veneto ha commentato dalla sede della Protezione civile di Marghera il caso che sta continuando ad agitare la Lega trevigiana: «Pettenà non è un militante qualsiasi»
Il protagonista della vicenda è un cittadino macedone fermato alla barriera di Trieste Lisert con numerosi documenti falsi, tra cui una carta d'identità emessa dal Comune di Possagno
Lunedì 26 aprile Abimbola Ibiyemi Aiyegbo è stata prelevata e portata in un centro rimpatrio dagli agenti della Questura: su di lei pendeva un decreto di espulsione dall'Italia
Nuova pesante squalifica per i Leoni di Marca. L'espulsione risale al 28 dicembre durante l'ultimo derby vinto dai Leoni contro le Zebre. Brex potrà decidere se fare ricorso o meno
Ha commesso un grave fallo durante l'ultimo incontro di Guinness Pro 14 contro le Zebre Rugby. Il tribunale sportivo ha deciso che potrà rientrare in campo solo dal 13 gennaio
Florian Saraci, 32enne albanese residente a Villorba, è stato espulso dall'Italia. La Digos lo controllava da due anni. Di recente era stato condannato per atti persecutori contro la moglie e la figlia
Lo ha deciso il Questore di Treviso dopo le denunce formalizzate nei giorni scorsi. I tre nomadi, ritenuti "socialmente pericolosi", sono stati allontanati per 3 anni
A finire nei guai un cittadino di origine albanese. La polizia locale di Montebelluna l'ha sanzionato con una multa di 5mila euro prima di scoprire che viveva in Italia irregolarmente
Scoperto ed espulso un 28enne albanese, pluripregiudicato per i reati di associazione a delinquere, favoreggiamento della prostituzione, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, furto, false dichiarazioni sull’identità personale
Il governatore Luca Zaia: «Tocchiamo con mano i primi effetti della legalità affermata dal decreto Salvini». Ora il 21enne nigeriano si trova nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Brindisi
Lo straniera è risultato avere diverse condanne per lesioni personali aggravate, furto, resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e spaccio di sostanze stupefacenti
Lo straniero, in Italia fin dal 1992, venne condannato nel 2009 per violenza sessuale, violenza privata, minaccia, sequestro di persona e ha inutilmente tentato di ricorrere per non essere allontanato dal nostro
Si tratta di un marocchino di 33 anni, "imam supplente" nella Marca, allontanato per motivi di sicurezza. Il ministro: "Si è rifiutato di giurare sulla Costituzione Italiana"
In seguito all'insistenza con il quale il 30enne avrebbe cercato di vendere i propri oggetti all'uomo, l'iniziata discussione tra i due sarebbe degenerata in una vera rissa
La senatrice afferma:"È necessario anche semplificare l'iter di identificazione ed eventuale espulsione dove non vi siano i presupposti per il diritto di soggiorno"