Oltre al giocatore di origini guineane che a dicembre è stato vittima di un grave caso di razzismo (con squalifica per 6 mesi del compagno di squadra Nemer) lasciano i "Leoni" anche Abraham Steyn che è rimasto in biancoverde per 8 stagioni, realizzando 98 presenze e 12 mete
Filctem, Femca e Uiltec: «Fortissimo l’impatto sociale. Rivedere il computo del piano industriale». Altissima la preoccupazione per i posti di lavoro, obiettivo scongiurare la chiusura dell’attività
Martedì 10 gennaio l'incontro tra i vertici del Gruppo Electrolux Italia e le rappresentanze sindacali: 222 licenziamenti annunciati a livello nazionale, sul tavolo incentivi e uscite su base volontaria
Lunedì 28 novembre l'incontro tra vertici dell'azienda e le segreterie nazionali dei sindacati. Piano di riduzione dei costi e contrazione dei volumi in tutti i siti. 25 impiegati/quadri in esubero nella Marca
Venerdì 19 novembre assemblee e presidi di fronte ai supermercati di viale della Repubblica a Treviso e di via Cartiera a Villorba. Rischio esuberi per le tre ditte di fornitura del servizio di pulizia
Patto intergenerazionale per l'impresa del gruppo Zoppas Industries con sede a Vittorio Veneto. Nessun licenziamento, i dipendenti più anziani incentivati alla pensione
I lavoratori dello stabilimento di Vittorio Veneto incrociano le braccia per dire no agli esuberi. Dalle 11 alle 13 presidio dei lavoratori davanti ai cancelli della sede trevigiana
Giovanni Zorzi, segretario provinciale del Partito Democratico di Treviso, commenta con toni duri la notizia dei 150 esuberi annunciati dall'azienda con sede a Vittorio Veneto
Il Comune di Mogliano Veneto si è già attivato per creare il minor numero di disagi a studenti e famiglie. Il sindaco Davide Bortolato: «Situazione difficile ma saremo pronti per la ripresa»
Il commissario Raffaele Coppiello ha deciso di sospendere il piano che prevedeva di lasciare a casa, da febbraio, 24 dipendenti sui 58 rimasti in cassa integrazione. Serve personale
A Mareno di Piave continua la protesta dei lavoratori, quasi totale l’adesione. Dopo le 4 di febbraio si aggiungono altre 3 ore di mobilitazione, oltre al blocco degli straordinari. Martedì 12 marzo l’incontro al Mise
Vertice presso il ministero tra azienda e sindacati: gli esuberi per la sede di Ponte di Piave scendono (a 29 e non 38). L'assessore Donazzan: «L’obiettivo è quello di risollevare la situazione aziendale, perché questo marchio storico torni ad essere importante»
Importante vertice nella giornata di venerdì 1 febbraio. Il Ministero per lo sviluppo economico ha chiesto espressamente all'azienda di non eliminare la sede trevigiana
I lavoratori, quasi tutti impiegati, hanno dato mandato alle Rsu di amministrare un pacchetto di 20 ore di sciopero, in attesa di incontrare il Ministro per lo sviluppo economico il prossimo 1 febbraio, a Roma
Manca ancora il piano organizzativo-funzionale. Secondo i sindacati c'è la possibilità concreta che 15 dipendenti rischino il posto di lavoro nello stabilimento di Resana
Dal Tribunale arriva l’omologa alla ristrutturazione del debito, per la FILCTEM CGIL di Treviso: “Ora ci auguriamo che ci possano essere le basi per ripartire e rilanciare il marchio”
Il sindacato ha discusso il cambio d'appalto con un centinaio di lavoratori deliberando all'unanimità l'avvio di tutte le iniziative per garantire i livelli occupazionali
Nella notte tra venerdì e sabato è stata trovata l'intesa tra OOSS e il Gruppo Veneto Banca per la gestione dei 730 esuberi causati dalla crisi delle banche popolari della Regione
Fumata nera dei sindacati, che non sono d'accordo sull'aumento della produttività ottenuto con meno pause e permessi e lo sfruttamento delle ferie in un arco temporale più ampio
Primo incontro, mercoledì, al Ministero dello Sviluppo Economico sulla vertenza Electrolux. Zanonato mette i paletti. A breve un nuovo faccia a faccia con gli svedesi
Soddisfatta la parlamentare del Pd e sindaco di Maserada, dopo l'incontro con il sottosegretario De Vincenti. Casellato, lunedì sera, aveva partecipato anche al consiglio intercomunale