L'incidente alle 7 di stamani. Un ragazzo 12enne ha riportato una frattura a malleolo e tibia con una prognosi di trenta giorni. Sul posto la polizia stradale di Treviso
L'annuncio arriva dal presidente della Regione, Luca Zaia. Per chi vola dal Veneto verso l'estero non sarà più necessario sottoporsi a test obbligatori e auto-isolamento
Grandesso: "Aver ceduto, grazie anche ai partiti neosovranisti, la sovranità politica e monetaria alla Troika ci ha portato a non poter disporre di nulla anche nei drammatici momenti di emergenza"
Risulta, infatti, ancora confermata la partecipazione della giovane ambientalista ai lavori della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare prevista per domani 4 marzo
Il furto era avvenuto nella notte tra sabato e domenica ai danni dell'associazione "Volontari d'Europa": il mezzo viene utilizzato per il recupero di animali domestici. Una telefonata di un giovane ha annunciato la restituzione
Il prestigioso concorso canoro fa tappa nella Marca. L'11 e 12 giugno nella città del Cima si svolgeranno i casting regionali. Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 2 giugno
Il politico trevigiano attacca l'evento in programma sulle Mura cittadine dal 24 al 26 maggio e sostiene che neppure i commercianti appoggino l'iniziativa cancellata dalla giunta Manildo
Il Presidente del Mfe ha incontrato i ragazzi del terzo anno in vista delle prossime elezioni europee, spiegando loro il percorso storico che ha portato alla nascita dell’Unione Europea
Il componente della Commissione europea all’ambiente e alla mobilità sostenibile, ha voluto far comprendere quali sono le prospettive e le possibilità per i Comuni nella prossima programmazione dei fondi europei
La presidenza viene rappresentata da Fausto Sartor uno dei storici promotori della tutela ambientale e la prevenzione incendi non solo nel Quartier del Piave ma anche nella zona del Montello
Il progetto riguarderà quattro scuole superiori del Consorzio insignito della Carta Mobilità Erasmus+. Gli studenti di Conegliano e Vittorio Veneto seguiranno importanti stage all'estero
L'esponente veneto parla della questione europea e migratoria e ribadisce: "Le Nazioni Unite si preoccupassero dell'emergenza sanitaria che i fenomeni migratori possono arrecare: pensiamo ad esempio al caso di Tbc in Veneto"
L'incontro a Bruxelles: "Il percorso virtuoso e positivo dell’autonomia porterà competenze e risorse ai nostri territori e grandi benefici all’intero Paese"
L'associazione "Ritmi e Danze dal Mondo" ha voluto dare un segno concreto sul tema di quest'anno "Occhi aperti sul mondo, un salto in altro" e la questione "migranti oggi"
Al MicroMacroGFest si continua a "festeggiare" dopo la grande partecipazione nella giornata di sabato con qualche migliaio di persone presenti nel grande parco di Villa Wassermann
L'avventura di Chiara, di Maserada sul Piave, e Marco comincerà il prossimo 15 giugno: hanno creato il sito A Road To Live, un blog in cui condividono il loro stile di vita, esperienze e progetti di solidarietà
Durante gli anni 70’ infatti è tra i primi ad aderire al neonato gruppo dei “Rangers d’Italia” che all’epoca fonda nel 1973 la propria sede nazionale nella vicina Padova
L'evento proposto dalla UIGSE aveva lo scopo di sensibilizzare alla fraternità internazionale attraverso i metodi tipici dello scoutismo di seconda branca (Guide/Esploratori) quali il sistema della squadriglia, lo spirito di avventura e le tecniche scou