Il presidente del Veneto esprime parole di grande apprezzamento verso la proposta del Governo Meloni di consentire pagamenti in contanti fino a 10mila euro: «Fondamentale per il turismo»
La guardia di finanza di Ravenna ha sequestrato tre immobili, di proprietà degli indagati, nelle province di Ravenna, Rovigo e Treviso per un valore di oltre 236mila euro
Alfredo Tonini, titolare dell'omonimo colosso delle asfaltature, scavi e demolizioni liquidato nel 2015, è accusato di aver evaso circa mezzo milione di euro
L’allarme del sindacato Spi Cgil sui dati del Ministero dell’Interno: «Situazione preoccupante, quei soldi servono per le fasce più fragili della popolazione»
A dirlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni, intervenuto sul tema molto attuale della lotta all'evasione fiscale: «Finalmente un Governo che la combatte»
Il consigliere regionale rilancia le preoccupazioni espresse anche dal presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone dopo il primo ok al provvedimento del Governo
Villorba e Cison di Valmarino i più attivi sul fronte della lotta all’evasione. Barbiero: “Sindaci fate di più. I soldi recuperati potrebbero essere utilizzati per contenere l’imposizione fiscale”
Si tratta di beni immobiliari, quote societarie e conti correnti, per un valore complessivo di circa un milione e mezzo di euro, sequestrati dalla Guardia di Finanza di Verona
Coinvolta l'azienda Ital M di Montebelluna specializzata nel commercio di bevande alcoliche. Indagine della Guardia di Finanza, scoperta evasione da 11 milioni di euro
Il 28enne straniero aveva fittiziamente immatricolato la sua auto in Romania per poi rientrare in Italia. Voleva risparmiare così su assicurazione e bollo auto
Dopo gli arresti della scorsa settimana, la Guardia di Finanza di Padova ha eseguito oltre 90 perquisizioni in Italia e sequestrato all'estero una cassetta di sicurezza
Così facendo, il professionista castellano avrebbe sottratto oltre centomila euro anche alle casse dell'IRPEF. A tradirlo la documentazione contabile tenuta nei suoi uffici
Denunciate due persone dalla Finanza. Accertati 700mila euro di ricavi evasi e imposte non pagate per oltre due milioni di euro grazie al sistema fraudolento