Patrizio Bianchi sarà nella Marca venerdì 2 settembre in occasione della tavola rotonda con gli amministratori locali (provenienti da tutta Italia) sul tema del "Service Learning"
La rassegna sull’economia solidale torna a Treviso dal 30 settembre al 2 ottobre con “Sconfinamenti. Istantanee di un pianeta attraverso scelte di sostenibilità” in collaborazione con Altromercato Festival
Ottimo bilancio per l’edizione appena conclusa del Festival della Restera: undici giorni appassionanti tra musica, performance, cibo di qualità e artigianato locale. Il commento degli organizzatori
Appuntamento venerdì 5 agosto: potranno partecipare ragazzi dai 16 ai 33 anni, regolarmente residenti in Italia da almeno 1 anno. I primi classificati accederanno di diritto alla finale regionale
Economia, rapporti internazionali, clima e dignità umana alcuni dei temi affrontati con Andrea Pennacchi, Moni Ovadia
Marco Tarquinio, il Vescovo di Treviso ed il Quartetto per il dialogo nazionale tunisino, premiato nel 2015 con il Nobel per la Pace
Fra le novità della sesta edizione il fatto che i Campioni delle passate edizioni prepareranno per il pubblico i loro celebri Tiramisù “più buoni del mondo”
Sarà un fine settimana dove musiche dal mondo, balli e tradizioni, costumi e colori, canti e sorrisi faranno da contorno a uno degli appuntamenti che i trevigiani più aspettano
Aperitivo al Caffè Letterario, venerdì 22 luglio, organizzato da Sinistra italiana per discutere della terza edizione trevigiana del Pride. Lista di iniziative a sostegno della manifestazione
Conto alla rovescia per l’evento al femminile in programma venerdì 15 luglio. Due i percorsi, uno da 5 e l'altro da 8 chilometri. Iscrizioni aperte fino all’11 luglio, tremila posti disponibili
Da sabato 2 luglio la prima rassegna culturale della Fondazione Famiglia Zago con la personale dell’artista visiva argentina Marcela Cernadas, la mostra fotografica di Alessandra Bello, “Note di storia” e visite guidate