L'annuncio dell'assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin: «Vaccinazione facoltativa ma raccomandata, disponibili per tutta la regione 900mila dosi e 6mila dosi spray per i bambini da 2 a 6 anni»
Dall'8 al 14 febbraio torna l’iniziativa di solidarietà in 512 farmacie del Veneto dove sarà possibile acquistare farmaci da banco destinati a 110 enti caritativi. Il commento del presidente Zaia e dell'assessore Lanzarin
Lo ha annunciato lunedì 3 gennaio il Generale Francesco Paolo Figliuolo dopo l'accordo siglato tra Governo e Ordine dei farmacisti. Le mascherine Ffp2 obbligatorie nei luoghi al chiuso e sui mezzi pubblici
Non potranno avere contatti con i clienti ma le farmacie in cui lavorano resteranno aperte. I titolari non vaccinati dovranno nominare dei sostituti, possibili nuove sospensioni nelle prossime settimane
Portale della Regione preso d'assalto dalla notte di giovedì 3 giugno: posti liberi in costante aggiornamento, il consiglio è di utilizzare l'app "Sanità km zero" oppure prenotarsi in farmacia
Mercoledì 24 marzo l'incontro tra l'assessore regionale Lanzarin e i rappresentanti delle farmacie venete. Per le somministrazioni in farmacia bisognerà attendere l'accordo nazionale
L'iniziativa dal 9 al 15 febbraio. Nel 2020, 434mila persone non hanno potuto acquistare le medicine per ragioni economiche. In Italia sono 5mila le farmacie aderenti
Il ringraziamento della Regione alle organizzazioni dei farmacisti del Veneto: «Grande spirito di generosità». Le dosi saranno destinate alla sanità pubblica
Il segretario generale Filcams Cgil, Alberto Irone, si appella all'Ulss2: «Scelta discriminatoria e irresponsabile che si somma al già grave ritardo nel monitoraggio del settore»
Arrestato sabato scorso, il 38enne veneziano Luca Roberto Pasquino dovrà rimanere in carcere per decisione del Gip di Treviso. L'uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere
Si aggrava la posizione di Luca Roberto Pasquino, 38enne di San Donà di Piave considerato il rapinatore seriale delle farmacie di Conegliano. Si attende l'udienza di convalida
La Raccolta cresce di oltre il 10% in un anno. Nel 2019, hanno aderito 4.488 farmacie, il 7,5% in più del 2018. Oltre 420 mila farmaci raccolti. Aiuteranno più di 539 mila bisognosi
Le 1417 farmacie sparse nella nostra regione faranno presto rete con gli sportelli antiviolenza dedicati alle donne per garantire loro ancora più supporto contro i maltrattamenti
L'iniziativa si terrà venerdì 28 luglio presso le farmacie aderenti; i pazienti verranno omaggiati di un vademecum, una bottiglietta d'acqua e una bustina di sali minerali
Saranno 401 le farmacie che parteciperanno all'iniziativa che l'anno scorso ha raccolto 31.667 confezioni di farmaci, Zaia: "“Siamo in grado di dare le medicine alla nostra gente"
"A luglio – spiega Simonetta Rubinato - rispondendo ad una mia interrogazione il ministro Lorenzin aveva affermato che anche in Veneto la procedura allo stato sembra che si stiano avviando a conclusione"
La parlamentare del Pd ha depositato alla Camera un'interrogazione al ministro della Salute, Lorenzin: dal 2012 si attende l'assegnazione di 223 nuove sedi farmaceutiche
L'iniziativa deliberata a livello regionale accordo Dpc, attende ora la ratifica Regione Veneto. "Una volta superato questo aspetto il passo sarà breve per avviare un tavolo a livello locale", spiega Franco Gariboldi Muschietti, presidente di Federfarma Treviso