L'incidente a Farra di Soligo, via Bellucci, all'altezza dell'ipermercato Lidl. Ferita automobilista 82enne, illeso il personale del Suem 118: il mezzo viaggiava senza pazienti a bordo
Il sindaco Mattia Perencin: «Aver ottenuto il finanziamento PNRR specifico per la realizzazione della nuova scuola primaria di Col San Martino è stato un risultato molto importante per questa amministrazione comunale»
L'incidente è avvenuto poco dopo le 12 a Col San Martino di Farra di Soligo, in via Scandolera. L'uomo, un 75enne, avrebbe perso il controllo del mezzo forse per un malore improvviso. Intervenuti vigili del fuoco, Suem 118 e i carabinieri oltre al sindaco, Mattia Perencin
Nel tardo pomeriggio di giovedì sono state colpite dal maltempo alcune aziende del solighese e altre strutture tra cui il circolo ippico Tarvisium Stella. Vigile del fuoco cade nel vuoto da cinque metri mentre stava sistemando una copertura a Francenigo di Gaiarine, in via per Sacile
La latteria sociale aderisce al progetto di tracciabilità digitale Track IT promosso da ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Il bilancio 2022 si è chiuso con un + € 329.104, il valore della produzione di Latteria Soligo di € 98.209.187 (+16.192.370 rispetto al 2021). Oltre hl 723.674 il latte conferito dai soci nel 2022 (- 5,31% sul 2021), con una remunerazione media di 0,6076 €/Lt
A Orsago in via Garibaldi auto fuori strada si capovolge, coinvolti due 22enni. In via Postioma est a Vedelago un'auto fuori strada, guidatore trasportato in elicottero a Treviso. Altri schianti a Col San Martino e a Fagarè di San Biagio di Callalta. Superlavoro per Suem 118, vigili del fuoco e forze dell'ordine
Incidente in via Brigata Mazzini a Col San Martino poco dopo le 18.10, di fronte alla locale scuola media. Intervenuto il Suem 118 con ambulanza, automedica ed elicottero, i carabinieri e i vigili del fuoco. Rallentamenti al traffico
La richiesta del primo cittadino Mattia Perencin è stata accolta dalla Prefettura di Treviso: in mattinata un vertice con Angelo Sidoti e il comandante provinciale dell'Arma, Massimo Ribaudo
La proposta è stata lanciata da Francesco Rigamonti dopo l'assalto subito nella serata tra 31 dicembre e Capodanno nella sua abitazione di Farra di Soligo. L'appello alle istituzioni: «Se almeno ci allarmassero, visto che non sono in grado di fermarli uno potrebbe attuare delle politiche difensive»
Il sindaco Perencin: «Ricordare attraverso una fotografia il miracolo della nascita, esponendola proprio nella casa comunale, rappresenta un modo ulteriore per presentarli alla comunità e sottolineare il fatto che i nostri nuovi nati sono un valore aggiunto per la collettività e sono la luce per il nostro futuro»
L'imprenditore si è spento mercoledì 9 novembre all'età di 84 anni. Lascia la compagna Giuseppina, i figli Falcomario e Francesca. Il funerale si terrà sabato 12 novembre alle 11 presso la chiesa arcipretale di Farra di Soligo
Ha presieduto il CdA dell'istituto con grande responsabilità, sensibilità, competenza e lungimiranza, guidando l’Ente nell’avvio dei lavori del progetto di rigenerazione della struttura
E' una delle opere che andrà a completare il “Cammino delle Colline del Prosecco”, un itinerario ciclopedonale di circa 53 chilometri con partenza da Vidor e arrivo a Vittorio Veneto
Danneggiata una superficie di 160 metri quadri il tetto in lamiera e la guaina dei loculi a sud. Alcune piante sono cadute a Valdobbiadene, Vidor e Pieve di Soligo. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Treviso
Atterrata sabato pomeriggio all'aeroporto di Tessera, la giovane socialdemocratica, accompagnata da uno staff di sei persone, è stata scortata fino al luogo prescelto per il suo soggiorno, ovvero villa Soligo. Il plauso del presidente Luca Zaia: «È la conferma di un sogno che diventa realtà, ovvero che quest’area potesse diventare meta dell’interesse di un turismo internazionale di altissima qualità»