Gite in Vespa sulle colline del Prosecco o all'Abbazia di Sant'Eustachio, pranzi e degustazioni ma anche tante mostre, feste e concerti. Un weekend tutto da vivere
Fine settimana ricchissimo di eventi. Continuano le sfilate dei Carnevali di Marca. A Treviso due nuove mostre imperdibili, tanti incontri e, per chi ama lo sport, La Rosa di Conegliano
Funk, musica live e party nel locale di Galleria Bailo. Il fine settimana del Dump sarà più lungo del previsto per festeggiare gli ultimi giorni del Carnevale trevigiano
Quest'anno ci sarà solo un "mega ponte" che potrebbe però permettere di fare addirittura dodici giorni di vacanza filati nel calendario 2019. Qui tutte le date da non dimenticare
Siete più da cena casalinga tra famiglia e amici o piuttosto preferite una nottata scatenata e frenetica tra musica, balli e canti? Indipendentemente dai vostri gusti personali, per San Silvestro le opportunità sono davvero innumerevoli!
“Remember Mithos” è la festa organizzata sabato 1 dicembre dallo staff del leggendario rock club di Meolo. Chiuso nel 1998 verrà ricordato sabato 1 dicembre Krach Club di Monastier
La notte di Halloween, mercoledì 31 ottobre, il celebre locale trevigiano festeggerà dieci anni di eventi e successi con un mega party dal tema a sorpresa a ingresso libero
La Marca trevigiana offre una ampissima varietà di eventi per tutti i gusti per festeggiare in compagnia un 31 ottobre all'insegna della paura e del divertimento!
Tra dolci, vini, libri, mercatini, elettronica, zucchero filato e giostre, il fine settimana della Marca è più ricco che mai! E non dimenticate che a Combai inizia la "74^ Festa dei Marroni"!
Ingresso gratuito al cinema teatro Sanson il pomeriggio del 2 ottobre per festeggiare una condizione che in Italia coinvolge il 71,4% degli over 65 e il 98,2% dei bambini
Molto apprezzati i figuranti della Compagnia de Calza di Venezia che, vestiti con gli storici costumi veneziani del ‘700, hanno dato inizio a una “gara di vendemmia” tra tutti i presenti
Il sindaco Fabio Chies: "Grazie ai volontari, anima vera della nostra città". Presenti oltre 150 associazioni per più di 800 volontari schierati in centro storico
Un intervento di quasi 300 mila euro che porterà alla costruzione di un edificio a servizio della tradizionale sagra, della Festa del Radicchio e delle associazioni del territorio
Il presidente dell'associazione nazionale delegati alla sicurezza è voluto intervenire sulla questione dei livelli di sicurezza durante le manifestazioni estive in Italia
Doppio intervento della task force (con ispettorato del lavoro e unità cinofile) a villa Emo a Fanzolo di Vedelago e ai laghetti di Poggiana di Riese Pio X. Sette segnalati come assuntori di droga, multe per gli organizzatori
Raggiunto l'obiettivo di riproporre e di valorizzare le tradizioni venete e sarde. "E' stato un raduno conviviale fondamentale per la storia di questa Festa" ha detto Francesco Soligo, assessore ai gemellaggi