Venerdì 19 maggio alle ore 20.30, presso il G.U.P. di Pero si terrà la proiezione dei video vincitori del concorso "Tutela e valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale veneto"
Gli studenti trevigiani hanno potuto visionare il primo film al mondo realizzato da una forza di polizia, per un importante messaggio di sicurezza e legalità
E' un'iniziativa di umanizzazione voluta da Fondazione Altre Parole e Ulss 2. L'assessore regionale alla cultura Corazzari: "Così miglioriamo la qualità della vita delle persone"
Partecipano all'iniziativa Treviso, Oderzo, Montebelluna e Conegliano. La rassegna de "La Regione ti porta al cinema con tre euro - i martedì al cinema" riprenderà nel mese di maggio
Il film è stato prodotto con i ragazzi della Lioness Production di Brescia: "E' stato molto bello sentire i forti applausi dopo la proiezione del nostro lavoro sul grande schermo!"
Dovunque c'è l'uomo c'è il degrado: bottiglie di plastica e spazzatura sono accatastati nei posti più remoti del pianeta e per questo il regista discende i fiumi con mezzi di fortuna, alla maniera dei pionieri di un tempo, per mostrare gli effetti del climate change
La pellicola con l'attrice e Antonio Albanese è ambientata nella Marca ma anche a Porto Marghera, Vicenza e Padova. Set di una delle scene chiave della vicenda è stata la Pescheria
Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio al Multisala Hesperia di Castelfranco Veneto doppia proiezione alle 17.00 e alle 21.00 del documentario firmato da Katia Bernardi
L'episodio è avvenuto qualche giorno fa all'ex Gil e ha scatenato una valanga di reazioni su Facebook. il consigliere comunale Acampora: "Ennesimo episodio di degrado"
Nel trevigiano la sala principale che aderisce al progetto è il The Space Cinema di Silea. Tra i film che consigliamo: La ragazza del treno, Doctor Strange, Inferno e Trolls
La città accoglie per il terzo anno il Sole Luna Doc Film Festival che inaugura con una cerimonia, domenica 11 settembre, in ricordo di tutte le vittime del terrorismo. Il Festival, con 28 film internazionali in concorso, vuole promuovere la conoscenza e il dialogo tra culture
Scade l'1 settembre il termine per candidarsi al bando volontari 2016 che consentirà a tanti ragazzi di partecipare attivamente alla realizzazione della kermesse, valorizzando le proprie competenze e diventando una vera palestra professionale e di relazioni, come dimostrano le testimonianze dei ragazzi che hanno partecipato alle passate edizioni
Appuntamento domenica 24 luglio alle 21 in Chiesa Votiva: si tratta della prima pellicola al mondo realizzata da una Forza di Polizia per sensibilizzare sulla sicurezza stradale
Arriva per il 12° anno consecutivo il festival di cinema indipendente e arte contemporanea, sempre più internazionale e poliedrico, senza mai dimenticare il legame col territorio
Il Lago Film Fest arriva alla dodicesima edizione: dal 22 al 30 luglio Lago sarà la città del cinema indipendente. Nell'attesa di scoprire quali saranno le novità, gli ospiti e i film in concorso, arriva la nuova campagna di comunicazione
L'uomo si trovava in Toscana insieme a Roberto Zarpellon, direttore d'orchestra asolano, per un progetto artistico tra Italia e Brasile quando un infarto lo ha stroncato