Il film prodotto dalla trevigiana Fabrica e diretto dalla videomaker sudamericana Lorena Alvarado, si è aggiudicato il premio come miglior documentario al festival newyorchese
Prevista mercoledì alle 17.30 la proiezione del film – documentario "Quando l’arte" si tace, di Riccardo De Cal, realizzato con il contributo della Fondazione Benetton
Martedì 21 novembre terzo appuntamento del mese a Treviso e provincia con “La Regione ti porta al cinema con tre euro – i martedì al cinema”. Ecco i film a prezzo scontato nella Marca
Si rinnova l'iniziativa promossa dalla Regione del Veneto che, nei martedì di novembre, porterà nelle sale di Treviso e provincia tantissimi titoli a un prezzo davvero conveniente
Il secondo weekend di novembre al cinema si apre nel segno di "The Place", nuovo film del regista di "Perfetti sconosciuti". Qui di seguito i nostri tre consigli per il fine settimana
Il riconoscimento è stato conferito a Palazzo delle Aquile dal Sindaco Leoluca Orlando. Un premio per chi ha portato "Un ponte tra le culture" anche in Sicilia
Pronti per tremare davanti alla TV? Vedere film in lingua originale è un ottimo modo per migliorare il proprio livello d'inglese e ampliare il vocabolario, e tornerà utile in più di un'occasione
Gli spettatori possono accedere all’intera programmazione settimanale con biglietti a prezzi flessibili acquistabili online e direttamente al botteghino, premiando l’anticipo d’acquisto
Dopo la pellicola di Massimo Ferrari è stato premiato anche "Il segreto delle calze" di Nicola Contini. La cerimonia di premiazione è stata a Palazzo dei Trecento di fronte ad una folla
I ragazzi hanno potuto ammirare i set di due capolavori cinematografici del passato come "Il disco volante", di Tinto Brass con Sordi, Vitti e Mangano, oltre a "Ripley's Game"
Un laboratorio permanente per capire il presente: l'associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture e il suo festival al fianco delle scuole tutto l'anno con proiezioni e incontri
"Il labirinto di una vita", documentario di Riccardo Biadene, porta sullo schermo di Palazzo dei Trecento la straordinaria vita dell’uomo che ha portato l’India in Occidente
Diritti e doveri civili creano un nuovo pubblico, attivo e sensibile: si presenta la Giuria Interazioni formata da giovani richiedenti asilo del progetto S.p.r.a.r. del Comune di Treviso
Il documentario racconta il Teatro La Fenice durante la realizzazione di "Aquagranda", opera evento che commemora i 50 anni dalla terribile alluvione che colpì Venezia il 4 novembre 1966. Lo fa attraverso le testimonianze di chi ha vissuto quella tremenda giornata e le interviste ai creatori dell'Opera
Mangiare insetti? Sì! Un film svela come e perché. Giovedì un nuovo appuntamento con la sezione Food For Life col supporto del Consorzio di Tutela Prosecco Doc che celebra il connubio felice tra cibo, sostenibilità e grande schermo
L'appuntamento di mercoledì a Treviso è sia a Ca' dei Ricchi che a Palazzo dei Trecento. Sugli schermi consigliamo "Caravane Touareg", "Dead Ears" e "Un vie contre l'oubli"
Lunedì 11 settembre si alza il sipario sulla nuova edizione trevigiana della rassegna cinematografica dedicata ai documentari provenienti da tutto il Mondo. Qui il programma dell'inaugurazione
Il film sarà trasmesso in seconda serata e darà il via alla rassegna di Rai3 intitolata: "Il Paese è reale". Un documentario molto forte, prodotto da una grande realtà del nostro territorio
Il concorso, lanciato dal festival trevigiano, invita a produrre video di carattere documentario della durata massima di 3 minuti. L’iscrizione sarà aperta fino al 1° settembre 2017
L'assessore Caner: "Trasformare le rive del lago, le strade e i cortili del borgo in una sorta di poliedrico palcoscenico libero e naturale si è dimostrata un’intuizione brillante"
Oltre al palinsesto selezionato da più di tremila film provenienti da ottantasei paesi del Mondo, ci saranno anche performance di danza contemporanea, concerti e laboratori
La giovane filmmaker, autrice del pluripremiato film "Bring the sun home", è stata insignita di un nuovo, prestigioso riconoscimento. Terrà presto un laboratorio di cinema a Padova