Al centro dell'indagine Casa Zero di Nervesa della Battaglia, un consorzio nato nel periodo più acuto della pandemia: nel primo anno di attività aveva fatto incetta di commesse, stipulando quasi 500 contratti. Si era impegnato a realizzare, senza alcun onere in capo al committente, interventi su immobili situati principalmente in Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia
Provvedimento delle fiamme gialle di Treviso nei confronti di un uomo di 50 anni che ha precedenti per truffa, commercio di prodotti falsi, insolvenza fraudolenta, calunnia, ostacolo all’identificazione della provenienza illecita di beni
Operazione delle fiamme gialle di Treviso: 28 arresti e decine di perquisizioni in tutta Italia nei confronti di una rete composta prevalentemente da cittadini di nazionalità italiana, rumena, moldava, ucraina greca e maltese. Erano specializzati nell'acquisto, stoccaggio e commercializzazione di ingenti partite di prodotti come sigarette e superalcolici
Il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Treviso, Francesco De Giacomo, che ha lanciato un allarme su un sistema, quello dei bonus, che ha aperto voragini in cui si sono potuti inserire faccendieri senza scrupoli: «Bisogna smetterla di chiamarli furbetti, sono ladri»
In quattro anni di servizio uno splendido esemplare di pastore tedesco grigione, di sei anni e mezzo, componente del nucleo mobile del gruppo di Treviso della Guardia di Finanza, ha portato a denunciare 72 persone, 13 delle quali arrestate, e a segnalare alla Prefettura 728 consumatori di sostanze stupefacenti
Il sindacato Cub ha indirizzato un esposto a Gdf e Procure nel quale si chiede di verificare la sussistenza di un cumulo tra indennità e pensione che sarebbe vietato dalla legge Madia. Nel mirino finiscono così dirigenti veneziani, padovani, trevigiani nonché la direttrice dell'Ulss 8 berica: mentre nel frattempo in Basilicata monta il caso Stopazzolo, già figura apicale della sanità del distretto Agno-Chiampo
Operazione della Guardia di Finanza di Bari che ha messo sotto sequestro 140 milioni in Lazio, Lombardia, Puglia e Veneto. I destinatari del provvedimento cautelare sono un imprenditore barese attivo nel settore edile, attualmente unico indagato, 11 persone fisiche e 13 imprese ritenute cedenti o concessionarie dei presunti crediti di imposta fittizi
La denuncia alla Guardia di Finanza dei parenti dell'uomo, a cui era stato svuotato il conto corrente, ha dato avvio all'indagine delle fiamme gialle. La vittima aveva conosciuto le donne, entrambe residenti nel vicentino, durante la compravendita di alcuni mobili, alcuni anni fa. Il denaro, prestato dall'anziano, veniva sperperato anche nel gioco d'azzardo. Sequestrati cinque immobili in via cautelare
Le scarpe erano commissionate a fornitori con sede in Cina che le spedivano a Treviso dopo averle personalizzate in base alle richieste degli acquirenti. Chi le ha acquistate sarà sanzionato per incauto acquisto di merce contraffatta e dovrà pagare una sanzione che va da 100 a 7.000 euro
Alcuni canali contavano oltre 20.000 iscritti: venivano pubblicizzati i vantaggi e la convenienza offrendo in un unico abbonamento chiamato "Applicazione Ufficiale", ad un prezzo irrisorio, qualsiasi canale tv e Pay tv visibile in simultanea da qualunque dispositivo
Il materiale di produzione cinese era a bordo di un autoarticolato telonato, proveniente dal valico di Tarvisio e fermato al casello di Venezia Est. Il conducente e l’importatore, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Treviso per i reati di tentata frode in commercio e distribuzione di prodotti pericolosi
Giro di vite della Prefettura di Treviso. Su 101 cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale ospitati presso le strutture della Marca, sono state adottate 70 ordinanze di pagamento della sanzione
Inchiesta delle fiamme gialle del comando provinciale. Erano tutti ospiti dei centri di accoglienza di Treviso, Oderzo, Vittorio Veneto e Onè di Fonte, hanno richiesto e percepito l’importante misura, per una somma complessiva di 200.680 euro
II Comandante Provinciale Francesco De Giacomo ha salutato e ringraziato il Luogotenente Mele per l’attività svolta con serietà e dedizione e ha dato il benvenuto e rivolto un augurio di buon lavoro al Luogotenente Gioffreda
A finire sotto sequestro tre autoarticolati mentre sette persone sono state denunciate. Secondo gli accertamenti delle fiamme gialle l’accisa evasa ammonta a oltre 50.000 euro
Il documento sottoscritto prevede che il Comune comunichi alla Guardia di Finanza informazioni e notizie circostanziate, ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria
Il commento del comandante delle fiamme gialle di Treviso, Francesco De Giacomo, che promette massimo rigore nei controlli. Nel solo 2020 in provincia di Treviso sono stati aggiudicati oltre 600 milioni di appalti in lavori, cessazioni di beni e cessazioni di servizi
L'ente presieduto da Stefano Marcon ha firmato con le fiamme gialle il protocollo, contro le infiltrazioni criminali negli appalti, già adottato dal Comune di Treviso e che la prossima settimana sarà sottoscritto anche da quello di Castelfranco Veneto (dove arriveranno fondi per 5 milioni)
Arrestati 15 membri di un'associazione a delinquere: sono accusati di reati come frode fiscale e bancarotta fraudolenta. Tra i 36 indagati ci sono anche gli imprenditori Luigi e Andrea Cenedese di Milano. Indagine della Dda di Milano e condotta dalla Guardia di Finanza
Lunedì 7 febbraio la firma a Palazzo Balbi: servirà a prevenire e contrastare le violazioni collegate ai fondi stanziati grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La durata è prevista non oltre il 31 dicembre 2026
Una serie di presunte truffe sono al centro di un'inchiesta coordinata dalla Procura di Napoli e condotta dalla Guardia di Finanza. Decine le denunce presentate anche a Treviso. Secondo le fiamme gialle il Consorzio avrebbe beneficiato di oltre 109 milioni di euro di crediti d’imposta poi ceduti a intermediari finanziari, monetizzandoli per un importo di oltre 83 milioni di euro
Decisivo un controllo al casello di Roncade, I conducenti di due mezzi, un croato e un macedone, alla domanda circa la merce trasportata, l’origine e la destinazione del viaggio, hanno affermato di trasportare una non precisata sostanza chimica e di non conoscere il luogo esatto di consegna in provincia di Napoli
Operazione della Guardia di Finanza di Treviso. Entrambi sono stati colpiti da un mandato di arresto europeo che complessivamente ha visto eseguire confronti di cinque persone e ventuno società che hanno portato al sequestro di disponibilità finanziarie per circa dieci milioni di euro
Indagine della Guardia di Finanza di Treviso in collaborazione con l'Inps. Dovranno rispondere del reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Le somme indebitamente percepite ammontano a 130mila euro