Notizie su fiume Piave
Fiume Piave, vademecum per le emergenze a 3.500 famiglie
L'opuscolo sarà distribuito gratuitamente in questi giorni grazie alla collaborazione dei volontari dei Gruppi Ana e Anc Carabinieri in congedo. Attenzionate le famiglie residenti nelle aree golenali
Casse di espansione sul Piave, verdetto rinviato dal tribunale delle acque
Slitta la decisione sul progetto per il bacino di laminazione sulle grave di Ciano del Montello. Il commento dell'assessore Bottacin: «Il mio obiettivo è la sicurezza». Il Pd: «Nostre preoccupazioni fondate»
Piave-Net, 15 Comuni rivieraschi uniti per pulire il fiume dai rifiuti
Domenica 6 giugno l'iniziativa promossa da Savno e dai Comuni di Salgareda, Ponte di Piave, Ormelle, Cimadolmo, Mareno, Santa Lucia di Piave, Sernaglia, Moriago, Vidor, Valdobbiadene e Segusino
Residenti nella golena del Piave: Bottacin incontra i sindaci
L'assessore regionale all'Ambiente incontrerà i sindaci delle province di Venezia e Treviso per discutere la messa in sicurezza di chi vive lungo il medio e basso corso del fiume
Legambiente manifesta in difesa del Piave, Bottacin: «Inopportuno»
Sabato 7 novembre alle ore 10.30 di fronte al ristorante "Alla Botte" di Cimadolmo si terrà il flashmob per la tutela e valorizzazione del Piave. L'assessore: «Rischio contagi»
Norme anti Covid aggirate e sporcizia ovunque, il Piave lasciato come una pattumiera
Su Facebook infuria la polemica sulla situazione a Saletto e a Pederobba, disseminate di rifiuti lasciati dai gitanti della domenica
Pasquetta, i sindaci "blindano" il Piave: controlli a tappeto
Picnic e feste all'aperto vietatissime, sindaci e polizia locale prendono provvedimenti. Maserada annuncia pattuglie mattina e pomeriggio, il sindaco di Salgareda scrive ai cittadini
Casse di espansione sul Piave: «Il Governo ci dica se vuole procedere»
L'assessore regionale all'Ambiente, Giuseppe Pan, ha inviato la sua quarta lettera di sollecito al Ministero per capire come procedere con il progetto del bacino di laminazione
Pioggia e neve in Veneto: stato di attenzione per l'area del Piave
Veneto nella morsa del maltempo. La fase peggiore è attesa tra la serata di oggi, lunedì 2 marzo, e le prime ore di martedì. Massima attenzione per il livello dei fiumi
Casse di espansione lungo il Piave: sit-in di protesta in Piazza dei Signori
Durante il vertice in Prefettura di mercoledì 19 febbraio, alcuni attivisti hanno organizzato una protesta per dimostrare la loro contrarietà al progetto nell'area di Ciano del Montello
Casse di espansione a Ciano: «Servono per evitare esondazioni, basta accuse»
Gianpaolo Bottacin risponde piccato alle dichiarazioni del Comitato per la tutela delle Grave di Ciano a Crocetta del Montello che si oppone al progetto di difesa idraulica della Regione
Cani avvelenati lungo il Piave: «La Regione fermi questa strage»
L'intergruppo per il benessere e la conservazione della natura e degli animali interviene sui recenti casi di avvelenamento di animali e si appella alla Regione: «Faccia rispettare la legge»
Rischiano di annegare nel Piave: salvati dai carabinieri
Due sorelle di Cavaso del Tomba e un 60enne di Alano sono stati soccorsi dagli uomini dell'Arma nel tardo pomeriggio di martedì 18 giugno. Le due giovani non sapevano nuotare
Ponte della Priula, venerdì la riapertura: ci saranno Zaia e Toninelli
Nel primo giorno d'estate, venerdì 21 giugno, lo storico ponte sul fiume Piave riaprirà al traffico. Alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità
Ponte della Priula giallo sulla riapertura, il sindaco: «Continua a slittare»
Vincenza Scarpa, sindaco di Susegana, afferma che, ad oggi, non esiste ancora una data certa per la riapertura del ponte sul Piave. L'Anas fa sapere: «Inaugurazione entro giugno»
Fiume Piave, nuovi lavori in arrivo per limitare i danni delle ondate di piena
La Regione ha presentato due importanti interventi del valore di oltre 1,6 milioni di euro per sistemare l'alveo del fiume sacro alla Patria. Interessati molti comuni trevigiani
Cena solidale per le famiglie trevigiane alluvionate: i sindaci faranno i camerieri
Serata all'insegna della solidarietà, venerdì 11 gennaio a Monastier. I soldi raccolti durante la cena saranno donati ai Comuni colpiti dalla piena del Piave lo scorso ottobre
Una nuova ciclabile da Bigolino a Col San Martino passando per Vidor
Valdobbiadene, Vidor e Farra di Soligo insieme per un progetto collaterale alla ciclabile del Piave. Trecentomila euro il costo dell'opera, 135 chilometri la lunghezza del percorso
Nasce "Linea del Piave": il portale degli eventi dedicati alla Grande Guerra
Un progetto tanto ambizioso quanto interessante per i trevigiani con la passione delle manifestazioni organizzate per ricordare gli avvenimenti della Prima Guerra Mondiale
La galleria d'arte a cielo aperto di Ponte di Piave si arricchisce di un nuovo murales
Sulle pareti del sottopasso di Via Risorgimento è comparso una nuova opera che il writer Manuel Giacometti ha voluto dedicare a “La Piave”, il fiume che attraversa il territorio comunale
Aspettando l'Adunata: oltre trecento Alpini lungo il Piave per la "Marcia dei Cent'anni"
La pioggia non ha fermato i 352 Alpini protagonisti della marcia dei Cent’anni da Sappada a Cortellazzo. Le penne nere chiuderanno il loro percorso lungo il fiume Piave alle ore 18
Convegno sulla salute del fiume Piave: boom di presenze a Sernaglia della Battaglia
Il sindaco Sonia Fregolent ha introdotto un incontro molto atteso nel comune trevigiano. Si è discusso al lungo sul presente ma soprattutto sul futuro del fiume sacro alla Patria
Perlapiave edizione 2016
Ponte di Piave: nuove telecamere installate per monitorare il livello del fiume Piave
Una nuova videocamera arriva in paese per monitorare il fiume sacro alla Patria nei suoi momenti più critici. Tutti i dati raccolti verranno poi condivisi sul sito ufficiale del comune