Vedelago, studenti in piazza per il flashmob "Nessuna più"
Ben 150 i ragazzi e le ragazze delle classi terze medie di Vedelago per dire Basta alla violenza sulle donne
Ben 150 i ragazzi e le ragazze delle classi terze medie di Vedelago per dire Basta alla violenza sulle donne
Domenica mattina, alle ore 11, le tre mobilitazioni organizzate dall'Ulss 2 Marca Trevigiana in ricordo della 22enne uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta. In migliaia a Treviso, Conegliano e Castelfranco Veneto
Niccolò Diliso, Bruno Martellone ed Elena Cacciatori in segno di solidarietà alle donne iraniane si sono tagliati una ciocca di capelli
L'appuntamento è per le 18.30 nel centro storico di Treviso. Alla stessa ora, di fronte al municipio, la protesta del centrosinistra e di diverse associazioni vicine al movimento Lbgt contro i manifesti Pro vita comparsi in provincia nei giorni scorsi
Domenica 9 ottobre a Santa Maria del Rovere il sit-in di protesta contro i manifesti affissi nelle strade di Treviso. Lunedì il sit-in ufficiale davanti al municipio: «La teoria gender non esiste»
Sabato mattina, 28 maggio, sessanta ragazzi delle scuole insieme ad associazioni locali, cittadini e all’intero consiglio comunale sono scesi in Piazza Garibaldi. Letto un importante messaggio di pace
Sabato 2 aprile la mobilitazione promossa da Fratelli d'Italia e Lega. Presenti Stefano Marcon, presidente della Provincia, e il senatore Luca De Carlo oltre a numerosi sindaci e assessori dell'Alta Marca
La Questura di Treviso ha autorizzato la mobilitazione indetta da Lega e Fratelli d'Italia, nonostante il divieto del sindaco. Appuntamento il 2 aprile, alle ore 10, davanti al municipio del paese
Sabato 5 febbraio il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia ha manifestato in centro a Treviso contro la certificazione verde e i provvedimenti del Governo Draghi
Giovanni Battista Patete: «Purtroppo la pratica abominevole dell’utero in affitto sta diventando sempre di più una prassi diffusa»
Atteso per il 25 novembre un incontro per presentare la mostra "Libere e sovrane. Le donne che hanno fatto la Costituzione"
Il senatore Luca De Carlo: "È ora che il Governo, che finora ha dimostrato di essere forte con i deboli e debole con i forti, difenda finalmente il prodotto italiano"
Sabato 18 settembre la mobilitazione per dire basta alla violenza di genere. Nel mese di settembre si sono registrati già otto femminicidi. Slogan e cartelloni al ponte dell'università e sulle Mura di Treviso
Martedì mattina, 11 maggio, la protesta dei negozianti in molti centri commerciali del Veneto. Il commento di Confcommercio: «Ci sono le condizioni per tornare alla normalità»
È stato simulato fisicamente l'inizio di una gara tra atleti e atlete, con l'obiettivo di evidenziare le differenze di genere in termini di vantaggio competitivo già alla partenza
Flashmob degli esercizi pubblici in centro a Treviso: vetrine accese per bar e tavoli apparecchiati nei ristoranti, pur senza clienti. Il coordinatore di Veneto Imprese Unite Andrea Aiello: «Ricevuti indennizzi che coprono solo il 2,5% delle perdite»
Nelle scorse ore davanti all'ingresso del municipio di Treviso l'azione di protesta contro il Governo. Alberi di Natale e cartelli fuori dai municipi di tutta Italia
Treviso accende il Natale incantato 2020 sulle note del nuovo inno musicale composto per la città, cinque alberi accesi in simultanea. Contest fotografico per i cittadini
Giovedì 26 novembre alle ore 11 la protesta dell'intero settore trevigiano per chiedere alla Regione forme integrative di sostegno al reddito. Artisti e maestranze chiamati a raccolta
Martedì mattina la manifestazione nel cuore di Treviso, sul modello dell'evento organizzato a Roma. In piazza alcuni sindaci della Marca e i rappresentanti di Fratelli d'Italia
Lunedì 11 maggio in Piazza Caduti si è tenuto il flashmob organizzato dalle categorie di lavoratori moglianesi che hanno portato le loro istanze al sindaco Davide Bortolato
Una degli organizzatori, Michela Sostero: «Non vogliano forzare le riaperture però abbiano bisogno di sostegno». In piazza presente anche il sindaco, Mario Conte: «Dobbiamo ripartire, lo vogliamo fare e ci batteremo su tutti i tavoli»
Dopo l'accensione delle luci dei negozi chiusi c'è stata la consegna delle chiavi al sindaco Conte. Il portavoce Andrea Penzo: «Chiediamo l'azzeramento delle imposte locali e nazionali per tutto il 2020 e strumenti di ammortizzazione sociale prolungati per il periodo di prima apertura»
Bar, gioiellerie, ristoranti, barbieri, negozi: martedì sera nel centro storico di Treviso ma anche in altri Comuni della provincia si è svolto il flashmob di "Risorgiamo Italia"