Scontro aperto tra Fondazione e l'istituto bancario che ha minacciato di dare in prestito gratuito le opere all'interno del palazzo. La replica del presidente Garofalo: «Unicredit lasci l'edificio entro gennaio»
Venerdì 29 aprile l'approvazione del bilancio consuntivo 2021. Utile da 14.3 milioni di euro, estinto un indebitamento bancario di quasi 200 milioni. Il presidente Garofalo: «Merito della spending review»
I presidenti Luigi Garofalo e Mario Pozza hanno finalmente posto fine al contenzioso tra i due enti "nell’ottica di una felice ripresa della loro collaborazione"
Lunedì 27 dicembre il saluto di fine anno del presidente Luigi Garofalo. Bilancio di previsione addirittura in positivo dopo aver ereditato un debito di quasi 78 milioni di euro
Il maxidebito da 170 milioni di euro (quasi tutto a carico della controllata Ca' Spineda) è stato estinto nella giornata di ieri grazie al grande lavoro svolto dall'avvocato Garofalo
L’esercizio si è chiuso con un disavanzo di 1.487.840 euro, inferiore al bilancio previsionale dell’anno. Si conferma così un trend positivo, comprovato dal raffronto con il bilancio del 2019
Accordo tra Fondazione Cassamarca e Gruppo Undici: lo storico complesso di Santa Bona sarà aperto ai turisti e avrà anche un museo e un caffè letterario. Pratica aperta, apertura prevista a metà giugno
Provincia e Fondazione Cassamarca eserciteranno la prelazione. Le quote daranno diritto alla fruizione completa dell'immobile. Enti pubblici e privati per il recupero della villa
Fondazione Cassamarca organizza un'importante rassegna di musica estiva nel parco della villa di Santa Bona a Treviso in programma dal 25 luglio a sabato 5 settembre
Domenico Losappio, consigliere comunale di Treviso ex 5 Stelle, chiede all'ex sindaco sceriffo di fare chiarezza sulle sue affermazioni rilasciate in merito al progetto Appiani
Doccia fredda per la Camera di Commercio di Treviso che ora rischia di non poter trasferire la sede da Piazza Borsa per i costi troppo elevati. Decisione unanime di Fondazione
L'appuntamento mercoledì 20 novembre alle ore 20.30 presso l’auditorium Fondazione Cassamarca del Centro Appiani. Lo spettacolo è gratuito previa prenotazione sul sito centodieci.it
Ca' Spineda sta cercando di trovare un cavillo giuridico che le permetta di restituire l'immobile dato in gestione dal Sant'Artemio a causa delle altissime spese di mantenimento
Da ottobre saranno visitabili la Sala dei Rettori del Monte di Pietà e il piano terra e il mezzanino di Ca' Spineda, adibiti a gallerie d'arte per ospitare le opere del fondo Bortolan
Siglato a Treviso, nella sede di Fondazione Cassamarca, l'accordo per garantire un posto di lavoro ai 7 dipendenti del teatro trevigiano che saranno trasferiti a Venezia
L'ente trevigiano ha approvato il bilancio consuntivo del 2018 con un disavanzo di 78 milioni di euro. Stop alla convenzione siglata con il Comune per la gestione del teatro cittadino
Fondazione Cassamarca ha annunciato di aver già iniziato a lavorare a un progetto di interventi che servirà a ridare dignità all'area verde che circonda la villa di Preganziol
Il Consiglio di indirizzo e programmazione di Fondazione Cassamarca ha anche messo fine alla vertenza con la Camera di Commercio vendendo la torre C dell'Appiani per 30 milioni
Decisione storica che mette fine a un contenzioso iniziato dieci anni fa con Fondazione Cassamarca. Gli uffici in piazza Borsa non verranno abbandonati del tutto
Importante incontro, nella giornata di lunedì 25 febbraio, tra il presidente della fondazione trevigiana e i rettori dei due atenei che hanno sede nel capoluogo di Marca
Il palazzo storico, sede museale del capoluogo di Marca, è stato messo in vendita per un valore di 11,8 milioni di euro. L'edificio potrà essere ceduto o dato in gestione