A lanciarla il Cras del Parco dello Storga che si prenderà cura degli animali e attraverso il supporto di veterinari, si occuperà di restituirli alla natura e ridare loro la libertà
Riese Pio X e San Zenone degli Ezzelini hanno presentato una candidatura congiunta per quattro iniziative di rigenerazione urbana connessi con la Spv del valore di quasi 5 milioni di euro
Approvata la delibera regionale proposta dall'assessore Lanzarin. All'Ulss 2 nove milioni per la sanità pubblica e altri 5 per la sanità privata convenzionata. Zaia: «Spenderemo tutto quello che serve»
L'altro ieri l'ok del governo al finanziamento previsto del Pnrr nel quadro della rigenerazione urbana. Sarà utilizzato per interventi strutturali sul Villa La Quiete, sul complesso di Villa Olivotti a Porcellengo e Villa Pinarello, che sarà destinata ad un ampliamento degli uffici comunali. Il sindaco Katia Uberti: “Una giornata storica”
L'assemblea dell'Upi del Veneto, aperto alle categorie produttive, per valutare le conseguenze sull'attuazione dei progetti finanziati o in corso di finanziamento del Pnrr. Il presidente della provincia, Stefano Marcon: «Il governo agista sulle aliquote Iva, sulle marginalità e finanziando la differenza di costo con altri fondi»
Sono 361 le persone che hanno voluto donare un contributo per le piccole figlie della 26enne: la raccolta è stata promossa da Cristina Sartori, già organizzatrice della fiaccolata che si è svolta domenica scorsa a Conegliano. Si attende l'ufficialità per la data del funerale delle due cugine scomparse il 30 gennaio scorso in A28
Mario Conte, presidente Anci e primo cittadino di Treviso, plaude allo stanziamento di fondi da parte del Governo: «Una partita sulla quale ho sempre creduto e che ho portato avanti su tutti i fronti»
La prima parte degli interventi si era conclusa a fine 2021. I nuovi lavori riguarderanno l'efficientamento energetico della scuola elementare di Breda di Piave. Il commento del sindaco Moreno Rossetto
Al momento il Comune non ha le risorse per partecipare all’asta di martedì 26 ottobre ma, trattandosi di un bene vincolato, l’ente potrebbe esercitare il diritto di prelazione una volta individuato un compratore
Aperto il bando 2021 del ‘Fondo Letta’ per i municipi limitrofi col Friuli Venezia Giulia. Tra i beneficiari Cordignano, Fergona, Gaiarine, Gorgo al Monticano, Mansuè, Meduna di Livenza, Portobuffolè e Sarmede
De Menech (PD): «Questa è la chiara dimostrazione della capacità di progettazione delle nostre amministrazioni locali, una competenza cresciuta fortemente negli ultimi anni»
Il presidente dell'Ente Parco torna a parlare della richiesta avanzata ai Comuni: «Parlare di risorse è sempre difficile. Ho espresso una richiesta di aiuto, chiedendo lungimiranza»
Mercoledì 28 aprile prenderà il via il progetto “La Grande Treviso-Next generation city”. Il progetto, diretto dal coordinatore dell’Ipa Michele Genovese, terminerà entro settembre 2022
Il bando consentiva solo interventi di manutenzione straordinaria, con priorità all’adeguamento sismico, antincendio ed efficientamento energetico. Non erano ammessi nuove costruzioni o ampliamenti di edifici esistenti
Sulla scia dell’esperienza maturata da altri Comuni della Marca trevigiana, dodici amministrazioni comunali si sono unite per aiutare i propri cittadini
Buone pratiche ambientali, bandi europei, formazione ed Erasmus fra i temi di confronto. Treviso ha inoltrato la richiesta di partecipazione al Forum ambiente
Il Comune di Treviso assegna la delega all'assessore Alessandro Manera. Avrà il compito di individuare i finanziamenti e presentare progettualità per sostenere il tessuto economico
La Giunta municipale ha stanziato i fondi a favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado. C’è tempo fino al prossimo 12 dicembre per presentare domanda
Roberto Campagna, Presidente di Assco: «Il Ministro Boccia si è dimostrato attento e partecipe anche in questo periodo che lo vede impegnato a fronteggiare il Covid»