A settembre tanti appuntamenti con i formaggi di fattoria al naturale
Le Fattorie dei Sapori Veneti saranno presenti alla 40° Festa dell'Agricoltura di Istrana, a "EXPO Una birra per tutti" a Villorba e a Caseus Veneti a Piazzola Del Brenta
Le Fattorie dei Sapori Veneti saranno presenti alla 40° Festa dell'Agricoltura di Istrana, a "EXPO Una birra per tutti" a Villorba e a Caseus Veneti a Piazzola Del Brenta
La sfida, riservata ai professionisti della ristorazione trevigiana, prevede l’ideazione di creazioni che abbiano come ingrediente protagonista l’unico formaggio a pasta molle con il riconoscimento “DOP"
Anche a Padova e Vicenza, dopo Pasqua, inizierà la campagna educativa negli istituti primari, il tutto per oltre 35 mila studenti
Assegnato all’esclusiva eccellenza del Grappa il riconoscimento di Miglior formaggio italiano, nella categoria “Pasta molle”. A premiarlo la giuria di esperti del concorso
Il caso è capitato ad una ragazza di Arcade dopo l'acquisto del prodotto in un market di Spresiano. Sul caso indagano ora i Nas dei carabinieri, ma non ci sono comunque pericoli
Un territorio da scoprire, un formaggio da gustare: “Volevamo trovare un modo diverso per mostrare agli ospiti come il Piave sia legato in modo indissolubile alle tradizioni bellunesi"
Mucche, pecore, capre e bufale della Marca possono finalmente mettere la firma sulla propria produzione "Made in Veneto"
L’azienda di Borso del Grappa ha conquistato due ori e quattro argenti, nelle categorie più combattute. Trionfo per Asiago Pressato Dop e Dolceselva, sul gradino più alto del podio
Il Presidente Zaia: "In Europa l'ideale di agricoltura è quello delle multinazionali, il nostro quello dei prodotti tipici del territorio". Berni (Grana Padano): "No a formaggio vegano con caglio vegetale, difendiamo la tradizione dalle mode alimentari indotte". Ecco tutti i premiati di questa edizione da incorniciare per la capacità di coinvolgere il pubblico
L’eccellenza casearia Trevigiana premiata a Piazzola su Brenta con ben 16 medaglie d’oro. La Marca primeggia non solo con Montasio e Casatella ma anche con i formaggi affumicati e realizzati con latte di capra. Assegnato alla Latteria di Conegliano il premio come Miglior Casaro per la produzione di formaggio a Pasta Dura (10 mesi)
L’eccellenza casearia Trevigiana premiata a Piazzola su Brenta con ben 16 medaglie d’oro. La Marca primeggia non solo con Montasio e Casatella ma anche con i formaggi affumicati e realizzati con latte di capra. Assegnato alla Latteria di Conegliano il premio come Miglior Casaro per la produzione di formaggio a Pasta Dura (10 mesi)
Una filiera, quella lattiero casearia, che rappresenta una fetta importante dell’economia regionale: dal Veneto proviene il 10% del latte italiano, un prodotto di alta qualità che per il 70% è destinato a formaggi DOP. Guidate dei grandi Consorzi di Tutela e con il sostegno della Regione Veneto, ben 78 aziende mettono in gara più di 400 formaggi
Sabato e domenica si tiene nel padovano la manifestazione ufficiale dedicata ai formaggi del Veneto, promossa dalle grandi DOP, con la guida del Grana Padano e il sostegno della Regione: oltre 300 formaggi in concorso e festa popolare tra degustazioni e showcooking nella bellissima Villa Contarini
Brugnera: "Il meglio della produzione lattiero casearia del territorio per la dieta degli atleti. Come il latte ricco di Omega3 grazie ai semi di lino. Grande successo poi per il passaggio della Carovana alla Festa Rosa di Ca' del Poggio"
Il formaggio è tra i prescelti nella categoria Formaggi a Pasta Molle del concorso organizzato da Guru del Gusto e Alberto Marcomini. Soddisfazione per il presidente Mauro Toniolo
La latteria trevigiana è partner ufficiale della 90^ Adunata Nazionale degli Alpini. Il presidente Brugnera: "Con le penne nere condividiamo la stessa visione etica, solidale, cooperativa". Formai cot, degustazioni di Casatella Trevigiana DOP e Mozzarella STG e gelato a base di latte Soligo
L'azienda punta al benessere, degli animali e dei consumatori: "Per primi ci siamo dati regole per un impegno contro l'antibiotico resistenza. Salute e tutela dell'ambiente al centro della nostra mission, per questo attenzione alle referenze biologiche anche per i formaggi DOP"
Ancora una vittoria per l'azienda di Borso del Grappa, nel corso della Fiera Cibus Connect, a Parma. Premiate, questa volta, le attività di comunicazione sui Grandi Formaggi Veneti
L'azienda trevigiana è risultata vincitrice per il secondo anno consecutivo al Cibus Connect, manifestazione fieristica dedicata al mondo del cibo e che si è svolta a Parma
L'8 e il 9 aprile a Cavaso del Tomba la rassegna che anticipa la manifestazione internazionale di settembre a Bra. Un aperitivo chiacchierato con il maestro-scrittore Lucio Carraro, degustazioni e mostra-mercato
"E' un gesto di consapevolezza e di solidarietà - spiega Walter Feltrin, presidente di Coldiretti Treviso - La principale finalità dell'iniziativa è quella di salvaguardare aziende, prodotti e tradizione di fronte alle grandi difficoltà causate dal sisma del Centro Italia"
Sabato la consegna dei premi speciali assegnati dalla giuria aurea formata dalla stampa enogastronomica nazionale che ha valutato le 37 medaglie d'oro. Una votazione che mette d'accordo anche la giuria popolare. Domenica invece Villa Contarini invasa dal pubblico: tutto esaurito agli showcooking e alle degustazioni guidate con le DOP del Veneto
Sabato 24 e Domenica 25 settembre a Piazzola sul Brenta (PD) la manifestazione ufficiale dedicata ai formaggi del Veneto, promossa dalle grandi DOP, con la guida del Grana Padano e il sostegno della Regione: oltre trecento formaggi in concorso e festa popolare. Al via le iscrizioni per i 500 fortunati che potranno accedere alle degustazioni guidate delle DOP e agli show cooking con gli chef emergenti del Nordest
Si tratta del progetto "Nuove prospettive di comunità" promosso dalle associazioni del Laboratorio Cooperazione e finanziato da Volontarinsieme - CSV Treviso
Con gli orogranata trevigiani in carriera ha vinto tutto, ma dopo l'addio allo sport nel 2014 ha voluto cambiare vita e professione