Evento promosso dall’Associazione Comuni della Marca Trevigiana. Transizione energetica, nuove tecnologie e prevenzione al centro del corso che stamattina ha visto la partecipazione di un centinaio di amministratori locali
L'iniziativa, promossa dal Centro studi amministrativi della Marca Trevigiana, prevede 12 incontri da marzo a giugno nella sede della Provincia. Trenta i posti disponibili, iscrizioni già aperte
I candidati saranno subito assunti con contratto nazionale edile industria a copertura della formazione. Il percorso finalizzato alla preparazione e all’inserimento in azienda di nuove figure professionali
Medici base: prorogato il tetto di 1800 assistiti per ogni dottore, restano però 377 zone carenti in tutta la regione. Finanziate 66 nuove borse di studio, oltre alle 240 già assegnate
Due gli obiettivi dell’iniziativa: da un lato, rafforzare le competenze dei lavoratori coinvolti nella prevenzione e, dall’altro, incentivare una gestione partecipata della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Al presidio ospedaliero di Monastier un corso di lean care management per trenta tra coordinatori e tecnici. Il tutto al fine di diminuire le attese e ottimizzare i processi attraverso la cartella clinica digitalizzata
Boom di iscrizioni ai corsi di Unis&F: sotto attacco le aziende di Revine Lago e Asolo. Nel 2021 oltre duemila i “cyber attacchi” messi a segno dai pirati del web, il 10% in più rispetto al 2020
Venerdì 30 settembre il comandante Zampolli ha incontrato gli studenti di terza media dell'istituto di Treville. Un'attività di formazione che sarà intensificata durante le prossime settimane
La cooperativa sociale coneglianese Csa capofila del progetto che vede partner in Portogallo, Paesi Baschi, Svizzera e Italia. Mercoledì 8 giugno il primo meeting a H-Farm con 6 partecipanti per ogni nazione (24 in tutto)
Esperienza di formazione su base volontaria facilitata dalla divisione Medicina del lavoro del Centro di medicina. L'azienda trevigiana è leader mondiale nella produzione di giostre
Giovedì 7 aprile la firma del protocollo tra Ulss 2, Conferenza dei sindaci, associazioni e Regione Veneto. Lo scopo: unire le forze per creare nuova forza lavoro attraverso una formazione mirata
Verrà presentato un nuovo modo di fare scuola tramite una piattaforma multicanale che utilizza diverse tecnologie, tra cui realtà virtuale e aumentata, per costruire un’esperienza di formazione personalizzata per lo studente
Venerdì 22 ottobre, alle ore 20.35, il big match valido per il quinto round dello United Rugby Championship. Diretta streaming su Mediaset Infinity, Nelle 21 sfide precedenti, 6 vittorie per i Leoni