Il bilancio: innalzata la qualità espositiva, mostre ed eventi hanno fatto registrare il tutto esaurito. Gli organizzatori hanno voluto dedicare la XV edizione a Massimo Bragaggia
I riconoscimenti sono stati dedicati alla memoria dello storico autore trevigiano. Dodici le categorie in concorso a cui si aggiunge il premio Piola riservato alle autoproduzioni
Domenica chiude i battenti l’edizione 2018 del TCBF con le ultime quattro inaugurazioni e l’omaggio a Massimo Bragaggia. Continuano poi le mostre mercato, i workshop e gli incontri con gli autori
Il programma di sabato 29 settembre: cinque inaugurazioni, tre workshop, nove incontri, il live dei Nu Guinea, ospiti internazionali e tanto altro ancora per una giornata da non perdere
Il programma di venerdì 28 settembre, dal pomeriggio a sera inoltrata: quattro inaugurazioni di cui ben tre in via Carlo Alberto che per questi giorni diventerà il distretto dell’arte
Da mercoledì 11 aprile in tutte le edicole arriverà il numero dedicato alla campionessa veneta con ben tre storie dedicate ai suoi grandissimi successi sportivi e alle sue passioni
L'amministrazione comunale premia i giovani meritevoli in ambito scolastico durante una giornata all'insegna del divertimento e della cultura. Scelti anche i vincitori del concorso per il miglior fumetto
Oltre 700 visitatori nei primi weekend di apertura e per venire incontro alle esigenze di appassionati e turisti, Palazzo Foscolo ha ampliato le giornate di apertura
Il Presidente di Oderzo Cultura Carlo Gaino ha avuto il piacere di presentare l’esposizione che lega l’arte dell'artista alla figura del fumetto popolare che più si avvicina al suo mondo
Il bilancio del Festival Internazionale di Fumetto e Illustrazione: tra i 36 e i 38mila visitatori nonostante il mal tempo, 450 ospiti da tutto il mondo, oltre 8mila libri venduti, presenti 25 case editrici e 120 autoproduzioni, oltre l’area self più grande d’Italia
Il programma di giovedì 21 settembre: ecco le mostre sull'eros “Melagrana” di Attaccapanni Press e "Anatomia di un’adolescenza” dedica al prolifico talento di Davide Toffolo
Workshop di livello avanzato, corsi multidisciplinari per bambini e una galassia infinita di incontri faccia a faccia con gli artisti: ecco l’offerta per dialogare con i grandi interpreti del fumetto e dell’illustrazione
Fumettisti e illustratori, noti ed esordienti, all’opera nei negozi cittadini. Gli organizzatori del Festival internazionale: “Un progetto che cresce, anima e colora il capoluogo della Marca che ormai in Europa è conosciuto come la città delle vetrine disegnate”
Nell’ambito della manifestazione, che si terrà a Treviso dal 12 al 14 maggio prossimi, sono state programmate otto esposizioni di qualità che accontenteranno tutti i gusti
Calendario 2017: la solidarietà in 13 tavole disegnate da penne e pennarelli di Michele Bruttomesso, Paolo Antiga, Claudio Bandoli, Elisa Divi, Tram, Paolo Gallina, Leonardo Sala, Lucia Fioretti, Marica Zottino, Massimo Racozzi, Matteo Cremona, Francesca Riz e Sara Chissalè
Giovedì 8 dicembre, dalle 17 in poi, sei disegnatori che ruotano intorno al festival saranno in diretta su Sky: tra questi ci sarà anche il co-direttore del TCBF Nicola Ferrarese
Gli organizzatori: "Nel 2017 punteremo ancora di più alla qualità dell'offerta culturale". Il bilancio della XIII edizione del Festival Internazionale di Fumetto e Illustrazione parla infatti chiaro: tra i 36 e i 38mila visitatori, 400 ospiti da tutto il mondo, oltre 5mila 600 libri venduti in due giorni, 18 case editoriali e 70 autoproduzioni presenti
Per la XIII edizione del Festival Internazionale del Fumetto e Illustrazione, oltre al conferimento dei premi "Carlo Boscarato", ci sono stati quelli del "Missaglia" e del Concorso Internazionale esordienti
L'uomo, un 32enne, era stato più volte denunciato da una 23enne di Castelfranco Veneto: da un anno e mezzo tartassava la ragazza con appostamenti e centinaia di messaggini
Una laurea in Biotecnologie Industriali all'Università degli Studi di Padova e tanta passione per i fumetti, i cartoni animati e il cosplay: lei è la 25enne Gloria, in arte "Sweet Angel"
Musei a Fumetti” è l’iniziativa finalizzata a promuovere i segreti raccolti nei musei della provincia di Treviso. Per 13 siti, attraverso lo sguardo e la creatività di 7 fumettisti-blogger