Decine di chiamate ai vigili del fuoco giovedì 24 marzo, quando la nube di fumo ha raggiunto la Marca. Ulss 2 e Arpav raccomandano di tenere le finestre chiuse. «Se si esce usare la mascherina»
Fortunatamente un falso allarme incendio nel pomeriggio di oggi, 23 febbraio, nel cuore del centro storico di Treviso. Le squadre dei pompieri sono rientrate ben presto al comando provinciale
Principio d'incendio lunedì mattina, 19 aprile, nell'edificio che ospita il bar trattoria di Via D'Annunzio a Crocetta del Montello. Sul posto le squadre di Montebelluna e Treviso
L'incendio è avvenuto lunedì mattina alle 9.31 in un'abitazione di Via Carpenè a Revine Lago. Provvidenziale l'intervento sul posto dei vigili del fuoco. Nessuna persona ferita
Assumiamo tutti atteggiamenti, gesti, abitudini iterate, che regolarmente svolgiamo nella nostra quotidianità. In fondo siamo consapevoli, che il più elle volte, non sono proprio salutari, ma perseveriamo. Sapevate che certe abitudini comuni, potrebbero effettivamente togliere anni dalla vostra vita?
In fiamme una vecchia serra in un terreno agricolo di via Sant'Antonio. Incendio anche ad Ospedaletto di Istrana dove un rogo ha distrutto un ricovero attrezzi ed un fienile. Vigili del fuoco al lavoro
Dati e iniziative, di prevenzione e cura, da parte dell’Ulss 2 Marca trevigiana. In provincia di Treviso l'età più colpita è quella tra i 18 e i 24 anni. Fumano più uomini che donne
Il ministero della Difesa ha sospeso una militare risultata positiva ai test anti-droga. Lei si è giustificata dicendo di aver respirato del fumo passivo durante l'Adunata
Lezioni al via dal 6 marzo, il corso sarà organizzato dal personale dell'azienda sanitaria Ulss 2. Iscrizioni ancora aperte. Un'esperienza nuova tutta al femminile
Aperte in queste ore le iscrizioni al ciclo di nove incontri che inizieranno a partire dal 3 ottobre e finiranno al termine del mese, organizzate dall'Ulss 2 Marca trevigiana
Nove incontri a partire dal 14 novembre per provare a smettere di fumare. Le iscrizioni sono aperte, il costo del corso è di 60 euro e a tenerlo saranno gli specialisti dell'Ulss 2
La ricerca si è svolta all'interno del mese dedicato alla lotta contro il tumore alla laringe e i dati dicono, ad esempio, che nel territorio comunale il 24% della popolazione fuma
In provincia di Treviso fuma il 22% degli adulti tra 18 e 69 anni. L’abitudine al fumo è più diffusa negli uomini (1 su 4) rispetto alle donne (1 su 6), nei più giovani (fuma il 37% dei 18-24enni), e nelle persone con un basso titolo di studio (24%)
Tre giorni a servizio dei cittadini, organizzati in collaborazione con il SERD, in cui si potrà parlare di cura e prevenzione presso lo speciale desk allestito nell'ospedale castellano
Ben due gli interventi dei vigili del fuoco nell'arco della giornata presso gli uffici di piazza della Vittoria. A causare il malfunzionamento sarebbe stato un guasto
Un trevigiano di 60 anni è stato fermato sabato sera dalla polizia stradale di Treviso: dovrà pagare una multa da 50 a 250 euro. Controlli straordinari, due patenti ritirate, altrattenati positivi ai cannabinoidi
Dati molto importanti sono stati diramati dal Governatore del Veneto Luca Zaia. La Regione ha attivato ben nove programmi speciali per aiutare i giovanissimi a smettere di fumare
Organizzato dal SerAt, si terrà dal 21 settembre al 17 ottobre nella sala riunioni di Fisioterapia dell’Ospedale San Valentino: le iscrizioni sono ancora aperte
Fumo al bando nei giardini, cortili, vialetti di accesso e terrazze dei nosocomi: i fumatori dovranno spegnere le sigarette prima di varcare le portinerie