Il colpo dei ladri nella notte tra mercoledì e giovedì a Meduna di Livenza: la struttura, in via di realizzazione, dovrebbe unire la frazione di Mure a quella di Azzanello di Pasiano di Pordenone. Indagano i carabinieri. Il sindaco Pitton: «Ancora uno stop, ci mancavano pure i delinquenti»
Controllo al casello autostradale di Venezia Est: un autotrasportatore ha riferito ai finanzieri dover consegnare in provincia di Napoli del lubrificante ma si trattava in realtà di carburante. La conferma dalle analisi svolte dal laboratorio chimico dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Marghera
Furto con danno ambientale lungo il canale Bidoggia a Rustignè: i ladri hanno preso di mira le cisterne di un'abitazione privata. Sul posto polizia locale, vigili del fuoco e tecnici Arpav
Inaugurato a Casale sul Sile in anteprima nazionale il sistema innovativo, unico in Italia e nel mondo progettato dall’azienda Ima Servizi Riduce costi e sprechi e migliora l'efficienza
Il colpo a Crocetta del Montello ha fruttato ai ladri, fuggiti con svariate centinaia di litri, un bottino di migliaia di euro. Sull'episodio indagano i carabinieri della Compagnia di Montebelluna
I costosi mezzi agricoli erano spariti da Meolo sabato 9 aprile. Interrotto anche un traffico illecito di gasolio di contrabbando. Il plauso del Consorzio agrario: «Grazie a nome di chi lavora onestamente»
A finire sotto sequestro tre autoarticolati mentre sette persone sono state denunciate. Secondo gli accertamenti delle fiamme gialle l’accisa evasa ammonta a oltre 50.000 euro
A Palazzo del terziario di Treviso l’assemblea provinciale dei commercianti di prodotti petroliferi: «La preoccupazione è forte, da 2500 euro medi per un anno di riscaldamento siamo già passati ai 4mila»
Ha messo a punto il colpo con un complice: tra novembre 2021 e gennaio 2022 ha tentato due volte di rubare il gasolio. La terza ci è riuscito, a Zero Branco
Moreno Parin, coordinatore dei Gestori Carburanti di Treviso: «Il metano ha avuto un aumento del 150% negli ultimi mesi, mentre in questi giorni tocca a benzina e gasolio. L'UE deve intervenire subito»
L'episodio nel primo pomeriggio di oggi, lunedì, in via Castellana, a Treviso. Il camionista, un lituano di 68 anni, ha proseguito ed è stato fermato da una pattuglia dei carabinieri di Montebelluna a Postioma di Paese, all'altezza del distributore di carburanti Vega. Intervenuta polizia locale e vigili del fuoco
Danilo Vendrame, presidente del gruppo trasporti di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «L’aumento del prezzo del diesel alla pompa era un anno fa di 1,35 al litro e oggi siamo oltre 1.70€ (+26%)»
Decisivo un controllo al casello di Roncade, I conducenti di due mezzi, un croato e un macedone, alla domanda circa la merce trasportata, l’origine e la destinazione del viaggio, hanno affermato di trasportare una non precisata sostanza chimica e di non conoscere il luogo esatto di consegna in provincia di Napoli
Il consigliere regionale del PD: "Sarebbe sufficiente un impianto fotovoltaico potenziato per eliminare sia l’inquinamento dell’aria che quello acustico"
I carabinieri di Riese Pio X sono riusciti a risalire all'autore del furto di carburante avvenuto lo scorso 20 maggio nella zona di Fontaniva. Il camionista che ha subito il furto è un 59enne di Altivole
Sequesti per 1,7 milioni di euro. II carburante, trasportato all’interno di cisterne e autoarticolati), proveniva da raffinerie ubicate in Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria e Austria. Importato illegalmente dalla banda ben 1,8 milioni di litri di gasolio
Due ditte prese di mira, il bottino è sempre quello: carburante da rivendere. Due ladri sono stati rintracciati dai carabinieri dopo una serie di indagini
L'incidente in via Internati a Silea: il mezzo pesante stava uscendo da un cancello. E' stato necessario svuotare e travasare circa 300 litri di carburante
Tre giovani romeni di circa 20 anni sono stati fermati dai carabinieri: in auto taniche ricolme di carburante. Il furto era avvenuto poco prima a Trevignano in via Feltrina sud
Indagine-lampo dei carabinieri del nucleo radiomobile di Treviso. Denunciato per furto un 44enne trevigiano e per ricettazione un pescatore 50enne di Favaro Veneto, pizzicato durante un controllo mentre viaggiava lungo la Treviso-mare con 500 litri di carburante, appena acquistato, a bordo di un furgone
In provincia di Treviso sono 3.065 i mezzi Euro 3 dell’autotrasporto professionale merci su un totale di oltre 8mila che saranno esclusi dal recupero delle accise a partire dal prossimo 1 ottobre. Dal 1° gennaio 2021 il numero è destinato a salire perché si sommeranno anche 500 mezzi Euro 4
L'uomo è stato fermato dai finanzieri al casello del Passante di Preganziol. Durante il controllo sono stati trovati quasi 30 mila litri di gasolio nascosto in cubi di plastica
L'allarme è scattato nel pomeriggio poco distante dall'autostazione della Mom. Ignote per ora le cause della chiazza oleosa comparsa a pelo d'acqua. Forte odore percepito in tutta la zona del centro storico