«L'amore vero non umilia e non calpesta», ha scritto Gino Cecchettin che ha avuto anche un pensiero anche per i genitori di Filippo, il 22enne che ha ucciso la figlia: «Sono vicino alla famiglia Turetta» ha detto. Grande lezione di lucida dignità
Sabato 4 novembre a Castello Roganzuolo i funerali di Daniele Gnoffo, il 18enne morto a San Fior nel giorno di Ognissanti. La lettera del padre letta durante la cerimonia e dedicata alle centinaia di giovani presenti: «Divertitevi ma non siate superficiali»
Sulla tragedia di Montebelluna la Procura di Treviso ha aperto un'inchiesta e mercoledì prossimo sarà eseguita un'autopsia sul corpicino del bimbo di tre mesi. Il decesso, dopo il ricovero della notte scorsa, è stato ufficializzato dall'ospedale di Verona venerdì mattina poco dopo le 9
Richiesto un incontro con il sindaco di Mogliano Veneto, Davide Bortolato: «Non è giusto marchiare pubblicamente questi ragazzi come appartenenti a baby gang, disorcendo la realtà». Dubbi sul ruolo delle telecamere nella vicenda
Nell'ultimo mese ad essere colpiti il parco "Ai salici" di via del cotone, in cui sono state appiccate le fiamme, e la piazzetta del teatro Giorgio Gaber dove è stato sparso il contenuto di un estintore e danneggiati alcuni gradini. Identificati cinque ragazzi che frequentano le scuole medie. Altri saranno identificati nelle prossime settimane, coinvolte anche alcune studentesse
Il sindaco di Treviso ha fatto pubblicare un opuscolo di tre pagine per fare luce sul tema degli affidamenti. Riconosciuti solo i figli nati dalla fecondazione assistita tra donne. Plauso di opposizioni e comunità Lgbt
Gesto folle a Riese Pio X, due genitori hanno tagliato la strada a una corriera Mom in mezzo al traffico. Incidente sfiorato, autista minacciato per non essersi fermato
Il sindaco Perencin: «Ricordare attraverso una fotografia il miracolo della nascita, esponendola proprio nella casa comunale, rappresenta un modo ulteriore per presentarli alla comunità e sottolineare il fatto che i nostri nuovi nati sono un valore aggiunto per la collettività e sono la luce per il nostro futuro»
Francesco Kirn è uno degli esperti a cui la Procura si affida nel caso di effetuazione di perizie sulle condizioni mentali degli indagati. «Fatti che sono solo l'ultimo anello di una catena che parte dallo sfilacciamento delle certezze di cui godeva la generazione passata, a cominciare dal lavoro, sempre più difficile da trovare a condizioni che siano oggettivamente soddisfacenti per i nostri ragazzi»
Alla vigilia della giornata contro la violenza sulle donne Marco Martani, Procuratore della Repubblica, fornisce i dati sui reati da "codice rosso". Ma, secondo il capo dei magistrati trevigiani «a preoccupare è soprattutto l'aumento dei reati intergenerazionali, legati a problematiche sociali e in qualche caso di tipo psichiatrico»
La presa in carico di mamme e papà avverrà per tutto l’arco della gravidanza, dall’inizio della gestazione fino alla nascita del bimbo. Benazzi: «Dal 16 settembre riprende l’attività la Patologia neonatale»
Sarà un servizio educativo-assistenziale con il compito di accogliere durante il giorno il minore qualora il nucleo familiare sia impossibilitato o incapace di assolvere al proprio compito
La vicenda risale all'agosto del 2020 quando la piccola venne trovata in lacrime all'interno di un appartamento che si trova in comune dell'hinterland trevigiano. I due adulti, una donna 20enne di origine kossovara e il compagno, si presenteranno di fronte ai giudici nell'ottobre del 2023 per rispondere di maltrattamenti
Gli incontri online saranno aperti alle donne incinta a partire dalla 25esima settimana di gestazione. Il primo appuntamento giovedì 28 aprile. Iniziativa promossa dall'Ulss 2
La protagonista di questa triste vicenda si era innamorata, ancora minorenne, di una compagna di scuola. «Lesbica, sei una poco di buono» le avrebbe detto il padre adottivo, a processo (in abbreviato) insieme alla madre. I due devono rispondere di maltrattamenti
Una lettera in cui la parola più frequente è grazie. L'hanno scritta Dino Massimiliano Conte e Valentina Ometto, i genitori di Carlo Alberto, a cui nella Basilica del Santo mercoledì 2 febbraio si è dato l'estremo saluto
L’Assessore alle politiche giovanili: «Abbiamo registrato circa ottanta presenze e i corsisti hanno partecipato attivamente con domande e spunti di riflessione, fermandosi anche al termine per riprovare le tecniche»
Il progetto, finanziato dalla Regione Veneto, vede il capoluogo capofila d’Ambito Territoriale Sociale. Il servizio permetterà ai cittadini di trovare online tutte le info utili per la gestione familiare
Denunciati dalla polizia locale un 16enne ed un 17enne che dovranno rispondere di resistenza e violenza a pubblico ufficiale e rissa. Un 22enne di Cornuda, tra i più attivi della gang, non si è presentato e risulta irreperibile
Maria Rosaria Laganà commenta il fenomeno delle risse tra ragazzi a Treviso: «Chiudere il centro storico sarebbe una sconfitta. Bisogna che i genitori sappiano cosa fanno i figli»