Promessa mantenuta a Montebelluna: i prezzi aumentati per il nuovo servizio mensa nel rispetto delle norme anti-Covid non ricadranno sulle famiglie degli alunni iscritti
Il 29 agosto e il 5 settembre doppio incontro per comunicare alle famiglie tutte le norme da adottare in vista della ripresa del nuovo anno scolastico prevista per il 14 settembre
L'episodio è avvenuto venerdì scorso in una zona residenziale di Treviso: il giovane, con problemi di droga, aveva danneggiato l'auto del padre e la madre per costringerli a dargli dei soldi
Sotto accusa una compagnia padovana che proponeva ai suoi giovani iscritti il pagamento delle rate di iscrizione con bollettini rivelatisi cambiali non rimborsabili
Marta Casarin della segreteria provinciale della Fp Cgil di Treviso chiede una fase graduale di sperimentazione prima di arrivare a pieno regime l'attività scolastica
Succede a Zero Branco dove molti genitori si sono rivolti ad Adico (associazione per la difesa dei consumatori) dicendo di voler indietro i soldi versati per il servizio
Raffica di segnalazioni nella zona di Via Foresto a Santa Lucia di Piave, a poca distanza dal centro del paese. Residenti divisi tra due ipotesi: spacciatori o dosi di insulina
Scopri come intraprendere una conversazione, aiutando i tuoi figli a capire e a far fronte alle preoccupazioni, disagi e quesiti, sul nuovo Coronavirus
Giorgia Kus è una bambina di soli 4 anni, originaria di Trieste, dimessa in questi giorni dalla terapia intensiva di Padova. I genitori ora cercano casa nella Marca
Al via martedì 14 gennaio all'Istituto Eugenio Barsanti di Castelfranco Veneto, il ciclo di incontri “In rete per la rete. Gioco di squadra contro i pericoli del web”
La vicenda risale al 2014 ed è arrivata nelle aule di giustizia dopo la denuncia del padre naturale del ragazzo, oggi 14enne. Il giovanissimo raccontò delle strane abitudini della madre e del nuovo compagno
La ragazza è scomparsa nel nulla nella serata del 27 febbraio 2013, quando aveva 18 anni ed era ospitata dal vicino di casa, Renzo Curtolo. Il commovente ricordo dei genitori
Rispetto alle ragazze i ragazzi non vanno dall'andrologo ma oggi, per due trevigiani su tre, anche la prevenzione maschile a questa età è diventata fondamentale
Dai computer in classe, ai televisori delle camere da letto, agli smartphone che sembrano incollati alle loro mani, gli schermi hanno invaso ogni parte della vita dei bambini. E il tempo eccessivo trascorso a fissarli, può essere dannoso per il loro sviluppo, indipendentemente dalla loro età
Fratelli d'Italia risponde per le rime alla segnalazione fatta nei giorni scorsi dall'esponente di Coalizione Civica sull'opuscolo per i diritti dell'infanzia di Treviso
Nella Terapia intensiva neonatale del Ca' Foncello vengono ricoverati ogni anno 400 neonati. Centro d'eccellenza dove si offre il massimo supporto a bambini e genitori
Molti genitori si sentono a disagio, quando arriva il momento di parlare con i loro figli della contraccezione o della salute sessuale. Ecco alcuni consigli
Il bullismo può essere un problema reale e serio nelle nostre scuole. Può succedere a chiunque, ovunque, in qualsiasi momento e può avere conseguenze devastanti