Martedì 7 novembre il via all'anno accademico 2023-2024: sei lezioni in Camera di Commercio e a Santa Caterina con le grandi firme della stampa italiana: Stefano Feltri, Riccardo Iacona, Lisa Iotti, Irene Sicurella, Riccardo Staglianò ed Emiliano Poddi
Domenica 1° ottobre apre il bando 2024 del concorso destinato ai nuovi talenti del giornalismo: il tema è, come di consueto, tra i più dibattuti dell'attualità. Iscrizioni aperte anche agli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori
Podio tutto al femminile per l’edizione 2022 del riconoscimento giornalistico dedicato al celebre direttore de Il Gazzettino ed editorialista del gruppo L’Espresso (oggi Gedi)
Il noto giornalista è mancato all'affetto dei suoi cari nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 febbraio. Aveva 85 anni, colleghi e collaboratori sotto choc. Fatali gli effetti lasciati dal virus
Anche per quest’anno gli studenti delle ultime classi dei licei del Veneto sono invitati a realizzare un articolo seguendo le orme del grande giornalista e direttore Giorgio Lago
Il riconoscimento anche quest’anno ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica. Tra i vincitori Lorenzo Cremonesi, Nello Trocchia, Claudia Campese, Andrea Delogu e Lisa Iotti
Martedì 21 settembre la cerimonia di premiazione al teatro Mario Del Monaco. Angelica Lucatello, del liceo scientifico Da Vinci di Treviso, si è aggiudicata il primo premio: una borsa di studio da mille euro
Podio tutto al femminile per il concorso dedicato ai nuovi talenti del giornalismo: al primo posto Angelica Lucatello del liceo scientifico Da Vinci di Treviso. Terza Francesca Dussin del liceo Giorgione
L'obiettivo è ricordare il grande scrittore veneto autore di indimenticabili reportage, attraverso il lavoro di chi ha documentato eventi, luoghi o situazioni della contemporaneità con parole e immagini
Fondatore di Gente Motori nel 1972, è stato anche recordman di velocità nel 1992 a Bonneville (USA) sfrecciando a poco meno di 300 km/ora con una Alfa Romeo 155
Paolo Fratter ed il suo cameraman erano in collegamento con Sky Tg24 quando sono stati accerchiati da alcuni teppisti che li hanno poi persino rincorsi lungo alcune vie secondarie
Annunciato già l'argomento per il 2021: gli studenti dovranno riflettere sulla scuola intesa come “convivenza”, sul valore sociale dell’istituzione messo a dura prova dalla pandemia
I vincitori dell'edizione di quest'anno sono Alessio Lasta e Corrado Formigli, giornalista e conduttore di Piazzapulita. I giovani studenti coinvolti in una scuola di reportage
Il gradino più alto del podio a Beatrice Trentin del liceo scientifico Giorgione di Castelfranco Veneto. Secondo posto per Francesca Montellato del liceo scientifico Da Vinci di Treviso
Ottima ripartenza per lo storico riconoscimento (quest’anno è dedicato agli studenti) dedicato al giornalista trevigiano scomparso 15 anni fa, anticipatore dei cambiamenti di fine secolo
Una giuria tecnica che riunisce le più autorevoli firme della stampa veneta sceglierà i lavori più originali e meritevoli, assegnando tre borse di studio da destinare agli studi universitari
Talk, workshop, dj set: appuntamento a Ca' Tron, frazione di Roncade, il prossimo 20-21 settembre alla scoperta degli ultimi trend in eSport, musica e digital lifestyle
Per un trentennio era stato alle dipendenze del Gazzettino con cui aveva collaborato in diverse redazioni. Lascia i figli Daniele, Edoardo e Sibilla e i nipoti
L’iniziativa dedicata al grande scrittore veneto da quest’anno avrà una sezione speciale per i giornalisti minacciati durante le loro inchieste. Premiazioni il 28 settembre
L’evento, aperto al pubblico, si terrà venerdì 15 marzo alle ore 20.30 a Treviso, in Casa Toniolo. De Bortoli incentrerà il suo intervento sul racconto dell'uomo contemporaneo