Appena arrivato dalla Marca il Vescovo di Piacenza ha voluto rinnovare la sua stima nei confronti del corpo dell'Arma, auspicando verità e giustizia per i colpevoli
Tommaso Razzolini, vicesindaco di Valdobbiadene: «Da sempre, prima da militanti politici e poi da amministratori locali, ci battiamo per una cultura di legalità, fa parte del nostro dna»
Per l'esponente del Partito dei Veneti «i messaggini di Palamara e le sue relazioni con uomini politici hanno aperto squarci davvero inquietanti sui meccanismi che governano il funzionamento del sistema giudiziario italiano»
La ragazza è scomparsa nel nulla nella serata del 27 febbraio 2013, quando aveva 18 anni ed era ospitata dal vicino di casa, Renzo Curtolo. Il commovente ricordo dei genitori
L'allarme arriva dal presidente Vendemiano Sartor che lamenta una grave mancanza di organico all'interno del tribunale trevigiano. A pagarne le spese più alte sono soprattutto le aziende
Dal 2 al 31 marzo Palazzo dei Trecento ospiterà l’esposizione fotografica organizzata da Ansa e Comune di Treviso dedicata ai due magistrati entrambi vittime della Mafia
Domenica 10 febbraio il sacerdote sarà ospite del collegio Brandolini-Rota. Il Comune gli ha negato il teatro cittadino per paura del tema scelto dal fondatore di Libera
Durante il dibattimento in aula emerge che un 30enne marocchino fungeva da informatore e che alcune importanti indagini si sono concluse proprio grazie al suo aiuto
Importante accordo siglato in Regione per il rinforzo del personale degli uffici giudiziari veneti. La Regione ha deciso di stanziare oltre un milione di euro per la Giustizia
Il capoluogo della Marca rafforza la sua posizione di condanna nei confronti delle nazioni che ancora oggi sostengono la pena di morte entrando a far parte di una rete internazionale
Dal 28 al 30 settembre al museo di Santa Caterina a Treviso il seminario tecnico in anteprima nazionale: 400 ingegneri si confrontano su una nuova metodologia di indagine giudiziaria
Le procedure di passaggio dalle sedi distaccate, che saranno soppresse, a quella del capoluogo saranno avviate un mese prima della data ufficiale del 13 settembre 2013
Il nuovo presidente del palazzo di giustizia di Treviso e il sindaco si incontreranno mercoledì per discutere delle problematiche logistiche riguardanti la macchina giudiziaria trevigiana
Il sindaco di Conegliano Floriano Zambon: "Tagliare il tribunale di Conegliano porterà costi aggiuntivi per lo Stato. Inoltre, si annullerebbero i benefici e le efficienze create in tutti questi anni"
Privato di gambe e braccia da una malattia, dopo sette anni di braccio di ferro con la burocrazia Fulvio Marotto, ex carrozziere trevigiano, è riuscito a ottenere la patente per la moto
I tribunali di Castelfranco Veneto e Conegliano, sedi distaccate di quello di Treviso, chiuderanno. E' il risultato dei tagli voluti dalla riforma della giustizia del Governo Monti
Ultimo giorno di lavoro per il capo del Tribunale di Treviso, Giovanni Schiavon, tra attacchi e polemiche nei confronti del Csm. Per Schiavon il degrado del Csm è "irreversibile"
Giovanni Schiavon, capo del Tribunale di Treviso, ha rassegnato giovedì le proprie dimissioni irrevocabili. La decisione dopo l'incontro con i magistrati locali