Rivoluzione per la Granfondo Pinarello: cambiano data e formula
L'annuncio con una lettera aperta agli sportivi da parte di Fausto Pinarello
L'annuncio con una lettera aperta agli sportivi da parte di Fausto Pinarello
La manifestazione ciclistica, giunta alla 25esima edizione, prevede partenza (alle ore 7) e arrivo a Borgo Mazzini, nel centro di Treviso
Al femminile, invece, braccia al cielo per l’imprendibile Valentina De Pizzol. Il via da Baraldi, in gara anche Pinarello e l’onorevole De Menech
Da venerdì 28 a domenica 30 giugno torna la nuova edizione della celebre corsa ciclistica trevigiana. Venerdì sera musica e birra in Piazza Matteotti. Domenica la partenza
Piccola disavventura durante la gara partita domenica mattina da Corso Mazzini a Montebelluna. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che sono riusciti ad aprire l'auto
La corsa era promossa dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie nell’ambito della Granfondo Segafredo Città di Asolo
Odette Bertolin la donna più veloce (dopo la squalifica della prima) Bee la migliore scalatrice sul Mostaccin
Nata per celebrare il 75 anni di Giovanni “Nani” Pinarello, la corsa partirà domenica dal centro di Treviso. Presente anche l'amministrazione locale e quella regionale
Veramente tantissime le novità per l'edizione del 2017. Ci saranno anche gli olimpionici Bradley Wiggins ed Elia Viviani, oltre al giovane campione Gianni Moscon della Sky
La manifestazione è in programma il prossimo 4 giugno. Una gara che avrà anche la versione "Gourmet" e, come anticipo ufficiale dal punto di vista agonistico, la Crono Scalata Gaerne Città di Asolo il 13 maggio
Accanto alla seconda edizione della Granfondo, per quanti vorranno apprezzare in tutta calma le bellezze dell'asolano, fermandosi a conoscere la sua storia ma soprattutto assaporare le sue specialità eno-gastronomiche, è proposta anche la "Segafredo Gourmet", prova cicloturistica di una ventina di chilometri tra verdi colline e cantine
In 4.000 alla grande festa del ciclismo a Treviso a cui ha preso parte anche il campione Miguel Indurain. In 500 alla pedalata golosa della Pina dei Gourmet
Treviso si prepara ad una tre giorni di festa all'insegna dello sport e grazie in particolare alla bicicletta, a partire da quelle prodotte dall'azienda trevigiana
Si parte alle 7.45 da porta San Tomaso con l'assalto di 3.500 ciclisti. Sarà un'edizione multietnica: i ciclisti stranieri saranno circa 450
La corsa inizia alle 7.30 ed è organizzata dal Gs Olang con il patrocinio, tra gli altri, del Comune. Sport e cultura si uniscono nel ricordo del sacrificio della Grande Guerra attraverso il ciclismo