Il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Treviso, Francesco De Giacomo, che ha lanciato un allarme su un sistema, quello dei bonus, che ha aperto voragini in cui si sono potuti inserire faccendieri senza scrupoli: «Bisogna smetterla di chiamarli furbetti, sono ladri»
In quattro anni di servizio uno splendido esemplare di pastore tedesco grigione, di sei anni e mezzo, componente del nucleo mobile del gruppo di Treviso della Guardia di Finanza, ha portato a denunciare 72 persone, 13 delle quali arrestate, e a segnalare alla Prefettura 728 consumatori di sostanze stupefacenti
Il sindacato Cub ha indirizzato un esposto a Gdf e Procure nel quale si chiede di verificare la sussistenza di un cumulo tra indennità e pensione che sarebbe vietato dalla legge Madia. Nel mirino finiscono così dirigenti veneziani, padovani, trevigiani nonché la direttrice dell'Ulss 8 berica: mentre nel frattempo in Basilicata monta il caso Stopazzolo, già figura apicale della sanità del distretto Agno-Chiampo
Si è riunita oggi, 22 giugno, la Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 2 Marca trevigiana: al vaglio delle Amministrazioni comunali l’evoluzione della situazione dell’assistenza medica in provincia. Ecco alcune delle contromisure
Operazione della Guardia di Finanza di Bari che ha messo sotto sequestro 140 milioni in Lazio, Lombardia, Puglia e Veneto. I destinatari del provvedimento cautelare sono un imprenditore barese attivo nel settore edile, attualmente unico indagato, 11 persone fisiche e 13 imprese ritenute cedenti o concessionarie dei presunti crediti di imposta fittizi
La denuncia alla Guardia di Finanza dei parenti dell'uomo, a cui era stato svuotato il conto corrente, ha dato avvio all'indagine delle fiamme gialle. La vittima aveva conosciuto le donne, entrambe residenti nel vicentino, durante la compravendita di alcuni mobili, alcuni anni fa. Il denaro, prestato dall'anziano, veniva sperperato anche nel gioco d'azzardo. Sequestrati cinque immobili in via cautelare
Alcuni canali contavano oltre 20.000 iscritti: venivano pubblicizzati i vantaggi e la convenienza offrendo in un unico abbonamento chiamato "Applicazione Ufficiale", ad un prezzo irrisorio, qualsiasi canale tv e Pay tv visibile in simultanea da qualunque dispositivo
II Comandante Provinciale Francesco De Giacomo ha salutato e ringraziato il Luogotenente Mele per l’attività svolta con serietà e dedizione e ha dato il benvenuto e rivolto un augurio di buon lavoro al Luogotenente Gioffreda
A finire sotto sequestro tre autoarticolati mentre sette persone sono state denunciate. Secondo gli accertamenti delle fiamme gialle l’accisa evasa ammonta a oltre 50.000 euro
Il documento sottoscritto prevede che il Comune comunichi alla Guardia di Finanza informazioni e notizie circostanziate, ritenute rilevanti per la repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria
Arrestati 15 membri di un'associazione a delinquere: sono accusati di reati come frode fiscale e bancarotta fraudolenta. Tra i 36 indagati ci sono anche gli imprenditori Luigi e Andrea Cenedese di Milano. Indagine della Dda di Milano e condotta dalla Guardia di Finanza
Una serie di presunte truffe sono al centro di un'inchiesta coordinata dalla Procura di Napoli e condotta dalla Guardia di Finanza. Decine le denunce presentate anche a Treviso. Secondo le fiamme gialle il Consorzio avrebbe beneficiato di oltre 109 milioni di euro di crediti d’imposta poi ceduti a intermediari finanziari, monetizzandoli per un importo di oltre 83 milioni di euro
Decisivo un controllo al casello di Roncade, I conducenti di due mezzi, un croato e un macedone, alla domanda circa la merce trasportata, l’origine e la destinazione del viaggio, hanno affermato di trasportare una non precisata sostanza chimica e di non conoscere il luogo esatto di consegna in provincia di Napoli
L'allarme alle 12.30 lanciato dal natante che stava navigando verso Monfalcone. Il corpo senza vita di un 80enne, Vittorio Verongalli, di Conegliano, è stato ritrovato nei presso di Duino. Capitaneria di porto e l’elicottero dei vigili del fuoco stanno portando avanti le ricerche
Indagine della Guardia di Finanza di Treviso in collaborazione con l'Inps. Dovranno rispondere del reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Le somme indebitamente percepite ammontano a 130mila euro
L'organizzazione, composta da sette persone (il capo era una donna rumena), presentava documenti falsi alle Motorizzazioni per immatricolare i mezzi che venivano messi sul mercato a prezzi di favore. Sanzionati con multe complessive da 5 milioni clienti e venditori, per l'utilizzo del contante oltre la soglia stabilita
Indagine della Guardia di Finanza di Padova. Perquisizione e sequestro anche nei confronti di una società in provincia di Vicenza, anche loro parte del meccanismo scoperto dalle fiamme gialle
Al termine del rito, il comandante provinciale, colonnello Francesco De Giacomo, ha sottolineato l’importanza del servizio svolto dal Corpo per il bene comune, a favore dei cittadini onesti, in particolare contrastando l’evasione fiscale e lo sperpero di fondi pubblici
Le fiamme gialle di Treviso hanno intercettato un mezzo pesante proveniente dalla Bielorussia al casello autostradale di Venezia Est. Il carburante era diretto in Calabria, sui documenti anche il nome di una Onlus del Lazio
Cinque arresti e sequestri per 66 milioni. L'operazione "Via della seta" è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Pordenone e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Trieste. Tre arrestati sono di San Vito al Tagliamento, 58 gli indagati in totale. Scoperta una frode di oltre 300 milioni di euro. Trasferiti in Cina 150 milioni di euro provenienti dal traffico illecito di rifiuti
Denunciato dalle fiamme gialle di Castelfranco Veneto un imprenditore cinese, titolare di un'azienda tessile di Loria. Nel capannone cavi elettrici scoperti, pendenti sopra le postazioni dei lavoratori mentre l’unica uscita di emergenza era sbarrata da scarti di produzione e materiali vari
Prosegue l'indagine delle fiamme gialle della Compagnia di Treviso "Salone di lusso". Gli investigatori hanno passato al setaccio centinaia di operazioni di compravendita di autovetture, individuando un primo gruppo di 25 clienti
E' stato presentato da 18 genitori: i loro figli frequentano la scuola dell'infanzia e la primaria a Monfumo. Nel novembre scorso un'ispezione aveva portato a scoprire prodotti di dubbia qualità. Sotto accusa il sindaco, Luciano Ferrari, e l'azienda Gemeaz Elior