Blitz dei carabinieri in un'abitazione di Comelico Superiore: durante una perquisizione sono spuntati 2 fucili dei primi del ‘900 ma anche oltre 80 bombe a mano, alcune in pessimo stato di conservazione, oltre a numerosi proietti di artiglieria
Giovedì 24 febbraio il primo anniversario del conflitto, ricordato dalle parole del Governatore del Veneto. Sabato 25 febbraio manifestazione a Porta San Tomaso dalle 10 a mezzogiorno
Treviso aderisce alla campagna “Stop Bombe sui Civili”: mercoledì 1 febbraio verrà esposto uno striscione sul poggiolo del Salone di Trecento e illuminata di blu la sede municipale di Ca’ Sugana
Il commento del presidente Zaia: «La solidarietà dei veneti è davvero grande, con i soldi donati aperta anche una casa accoglienza a carattere sanitario dedicata ai profughi in fuga dalla guerra»
Maryana Triasko viveva a Villorba con il marito Edgardo: lascia due figli di 10 e 14 anni. Ad esserle fatale un colpo esploso da un drone durante un combattimento, avvenuto tre giorni fa. Era originaria di Ivano-Frankivsk. In centinaia al funerale, celebrato ieri nel paese natio
Venerdì 16 settembre sono arrivati nella Marca 23 figli di dissidenti e 10 genitori grazie al progetto di accoglienza promosso da Iscos e Cisl Veneto. Per tre settimane saranno ospitati al Lido di Venezia
Lettera al presidente della Regione dalle associazioni ucraine insieme a Cisl Veneto e Forum Terzo settore. «I cittadini non hanno ricevuto nessun contributo a copertura dei costi sostenuti per l'accoglienza»
L'analisi trimestrale di Unioncamere, importazioni dall'estero aumentate del +43,6% nella Marca rispetto all'anno scorso. Il commento del presidente Pozza: «Persi 179 milioni di euro»
Iniziativa lodevole del consiglio comunale giovani. Oltre al messaggio di Benedetta Andreazza ci sarà anche un video sottotitolato in ucraino. Il sindaco: «Quello che hanno scritto i ragazzi lo pensiamo tutti»
Sabato mattina, 28 maggio, sessanta ragazzi delle scuole insieme ad associazioni locali, cittadini e all’intero consiglio comunale sono scesi in Piazza Garibaldi. Letto un importante messaggio di pace
«Serve responsabilità da parte dell’intera filiera alimentare con accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per garantire una più equa ripartizione del valore anche combattendo le pratiche sleali»
Domenica 17 aprile grande partecipazione alla messa in Duomo a Treviso. Il Vescovo dedica l'omelia al conflitto in Ucraina: «Anche se la violenza sembra forte, verrà sconfitta da sé stessa»
Tra gennaio e marzo assunzioni quadruplicate nel turismo e raddoppiate nelle attività culturali e nell’editoria. In aumento però anche le dimissioni, cresciute del 52% rispetto al 2021
Dalle prefetture gli ultimi aggiornamenti sull'emergenza Ucraina. 22mila tamponi fatti dall'inizio della guerra. Le donazioni sul conto corrente della Regione hanno superato quota 692mila euro
Casartigiani Treviso ribadisce le proprie perplessità sulla politica estera, lanciando un appello ai parlamentari e agli esponenti regionali: «Siamo stati tra i primi a dire no alle sanzioni e confermiamo la necessità di invertire la rotta»
Lo ha annunciato il Coni Veneto: «Comprendiamo quanto possano aver pesato le cruenti immagini e le crudeltà documentate dai media negli ultimi giorni nella decisone degli atleti»
Luca Frare, presidente di Cna Treviso: «Taglio di 400 mila tonnellate di CO2 l’anno. Risparmi fino a 70 milioni di metri cubi di gas ogni anno. Obbligo morale l'indipendenza dal gas russo»
Martedì 5 aprile la partenza degli aiuti dal polo logistico regionale di Bonisiolo. Il commento del Governatore Zaia: «Veneto in prima fila per portare aiuti ma ora serve la pace»
Il primo ad aprire sarà all'ex Inam di Montebelluna. Da venerdì 8 aprile operativo anche l'ambulatorio nel distretto sanitario di Castelfranco Veneto. «Accoglieranno profughi ucraini ma non solo»